|
|
||||||||||||||||||
Tutti gli articoli | Tutte le notizie |
-
09-10-12, 18:33 #2
- Data Registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 2,525
- Mentioned
- 1 Post(s)
- Quoted
- 407 Post(s)
- Potenza rep
- 42949683
salve,
volevo chiederle se pensate:
1)che le commodity abbiano ancora spazio x un ulteriore rialzo e se si, su quali siete posizionati.
2)se puntate sulle infrastrutture dei paesi emergenti
3)se puntate anche sui consumi dei paesi emergenti
grazie
-
16-10-12, 10:22 #3
- Data Registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 30
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 1 Post(s)
- Potenza rep
- 3283296
piazza affari e generali
salve, quali sono le prospettive di piazza affari per il 2013, considerando che si sono le elezioni politiche a marzo/aprile?
Pensa che il titolo Generali possa essere una interessante opportunità di investimento grazie al nuovo capo, tale Mario Greco, già pifferaio magico per i titoli Ras negli anni che furono?
grazie per le risposte
-
16-10-12, 10:25 #4
- Data Registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 39
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 0 Post(s)
- Potenza rep
- 2559938
Buongiorno,
il rally estivo dei mercati azionari si è fermato a metà settembre. Da quel momento mi semba si sia entrati in una fase attendista. Secondo lei che cosa potrà interrompere questa fase? Elezioni Usa, passi avanti o indietro nella soluzione della crisi dell'Eurozona? E i mercati prenderanno la strada del rialzo o del ribasso?
-
16-10-12, 10:40 #5
- Data Registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 12,169
- Mentioned
- 17 Post(s)
- Quoted
- 3819 Post(s)
- Potenza rep
- 42949689
Vorrei sapere quale percentuale date all'ipotesi di una rottura dell'euro e ritorno alla lira italiana svalutata?Il vostro fondo Agoraflex mi pare sia ricco di titoli di stato italiani e penso non creda all'ipotesi di una rottura dell'euro.
-
16-10-12, 12:16 #6
- Data Registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 14
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 0 Post(s)
- Potenza rep
- 0
Buongiorno dott. Ceccaroni, stavo guardando i video introduttivi su FOL dove lei ha rimarcato di non considerare interessanti i titoli italiani agli attuali rendimenti ma contemporaneamente si è detto favorevole all’acquisto di schatz per proteggersi dall’eventuale uscita di Roma da Eurolandia: ritiene conveniente investire a zero (o addirittura prestare con rendimenti negativi) scommettendo su uno scenario, l’uscita dell’Italia dalla Zona Euro, che attualmente appare così poco realizzabile (anche alla luce della determinazione di evitare una Grexit)?
-
16-10-12, 12:27 #7
- Data Registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 14
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 0 Post(s)
- Potenza rep
- 0
Buongiorno dott. Ceccaroni, come reagirà Wall Street all’esito delle elezioni a stelle e strisce? Come valuta l’operato di Obama? Alla luce delle critiche dei repubblicani alla gestione Bernanke, la vittoria di Romney è destinata a spingere al rialzo il dollaro nonostante l’open-ended qe?
-
16-10-12, 12:49 #8
- Data Registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 8,422
- Blog Entries
- 4
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 3 Post(s)
- Potenza rep
- 42949686
Sa!Vi per Alessandro Ceccaroni [Agora Investments SGR]
Gentile Dr.Alessandro buondì e grazie del suo tempo.
Vorrei porle due domande, la prima sul rapporto Au/Cu (oro/rame) e la seconda sul settore casa U.S.A.
Au/Cu - A fine settembre ho redatto dei grafici (fatti in casa) sulla situazione di tale ratio metallico sul lungo termine (>30y).
Dal 2006 (circa 1 anno prima dello start dei ribassi sui listini azionari) l'oro si sta progressivamente (ed imponentemente in alcune fasi come 2008/2009) rafforzando rispetto Cu, una delle commodity metalliche industriali per eccellenza. I minimi del resto sono molto evidentemente crescenti.
Dai grafici allegati, sembrerebbe che sia in procinto un nuovo e forse forte ramo rialzista (Au >> Cu); ciò ovviamente solo dopo il superamento (consistente & persistente) di quella linea orizzontale gialla, secondo la mia interpretazione.
In caso affermativo (Au >> Cu) dobbiamo aspettarci una nuova fase 2008/2009 sull'azionario, oppure il ratio proposto potrebbe non funzionare più come in passato a causa di una perdita parziale della correlazione inversa ???
House - Ad inizio ottobre ho notato che il settore case in U.S.A., da alcune settimane, mostra nuovamente segni di stress, ovvero sta nuovamente entrando in una fase di scarsa liquidità. Ciò l'ho valutato (qualitativamente) sulla base di due indicatori che seguo periodicamente:
a) Median Number of Months on Sales Market for Newly Completed Homes (not Seas.Adj.) (grafico con sfondo nero);
b) '' Median Number of Months on Sales Market for Newly Completed Homes (not Seas.Adj.) '' vs. '' All-Transactions U.S. House Price Index (not Seas.Adj.) '' [Chart 'A'] or vs. '' S&P Case-Shiller 10-City Home Price Index (Seas.Adj.) ''.
Lei può confermarmi l'indicazione che ho letto da tali grafici oppure è forse prematura ???
In caso di nuova fase di illiquidità del settore 'House U.S.', quale sarebbe lo scenario da attendersi su oro e azionario ???
Grazie e chiedo scusa se sono risultato prolisso.
Sa!Vi
-
16-10-12, 13:02 #9
- Data Registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 62
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 7 Post(s)
- Potenza rep
- 42949685
Gentile sig. Ceccaroni
Sono un trader "part time" (2-3 movimenti al mese) in procinto di abbandonare l'attività a causa degli scarsi risultati ottenuti negli ultimi anni.
Pensavo di dirottare una parte dei miei risparmi in un conto di deposito oppure in un fondo comune di investimento che abbia un livello di rischio prossimo allo zero.
Di quali vantaggi potrei godere scegliendo uno dei vostri fondi comuni (per es. l'Agora Cash) rispetto a parcheggiare la mia liquidità su un conto di deposito?
I rendimenti dei Vs prodotti a basso rischio sono paragonabili a quelli dei conti di deposito?
Grazie,
Gianluca
-
16-10-12, 13:12 #10
- Data Registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 34
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 2 Post(s)
- Potenza rep
- 48129
Sig. Ceccaroni nella vostra brochure ho letto, elencato tra i 10 punti di forza della vostra società, che siete sottoposti alla vigilanza della Consob e Banca d'Italia.
Che tipo di garanzia offrite ai vostri clienti nel caso si verificasse il fallimento di una società, titolo o quant'altro da voi gestito come intermediari?