|
|
||||||||||||||||||
Tutti gli articoli | Tutte le notizie |
-
16-10-12, 17:29 #62
- Data Registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 79
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 0 Post(s)
- Potenza rep
- 0
Molte domande in una.
1. Fineco per ora ha ritenuto di non distribuire i nostri fondi.
2. Queste situazioni esistono sempre in tutti i momenti e tutti i mercati.
3. I bonds son l'asset class dove si nascondono i maggiori pericoli (anche a casa nostra): maneggiare con cura.
4. Si ma non sono certo l'unico caso di mercato gonfiato. Con queste banche cebtrali che fanno la perte di "gonfiatori seriali".
-
16-10-12, 17:32 #63
- Data Registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 58
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 0 Post(s)
- Potenza rep
- 0
Dott. Ceccaroni la saluto e la ringrazio della cortesia mostrata nel rispondere.
Qui i rating Morningstar Borsa, Quotazioni Azioni, Fondi, ETF, Fondi Pensione | Morningstar
Che evidenziano quanto sia difficile il suo lavoro.
Grazie ancora
-
16-10-12, 17:34 #64
- Data Registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 79
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 0 Post(s)
- Potenza rep
- 0
Domanda 2. Non faccio previsioni, ce ne sono già troppe in giro, quasi tutte inutili.
Domanda 1. Trovo instabile l'equilibrio instauratosi nell'eurozona:
Rally sui bond periferici perché la BCE compra in modo "illimitato" i Bonos, BTP ecc. Ma perchè la BCE compri deve intervenire l'ESM (fondo salva stati). L'ESM compra solo su esplicita richiesta di aiuto di uno Stato. Gli Stati eventualmente chiedono aiuto solo se i rendimenti dei propri bonds sono troppo elevati e ora non lo sono.
Quanto dura questo equilibrio?
-
16-10-12, 17:40 #65
- Data Registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 79
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 0 Post(s)
- Potenza rep
- 0
Le banche centrali vogliono far ripartire la domanda e le economie stampando carta. Se riusciranno, l'oro non potrà che salire.
Se non riusciranno, ossia l'economia reale non si lascerà "illudere" dalla maggiore carta in circolazione, può sempre darsi che stampando abbastanza moneta l'oro salga comunque.
Direi che il futuro del prezzo dell'oro è molto positivo. Chiaramente, se ci fosse un forte rallentamento globale o persino una recessione, temporaneamente ci sarebbe una correzione.
Come asserito da un osservatore molto più acuto di me, da quando la FED è stata creata (credo 99 anni fa) il dollaro si è deprezzato contro l'oro di - non ricordo esattamente - il 90 o il 95% !!!
-
16-10-12, 17:43 #66
- Data Registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 79
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 0 Post(s)
- Potenza rep
- 0
Il benchmark non è lo stesso. Poi la gestione attiva comporta scostamenti importanti, talvolta. L'importante è il medio-lungo periodo.
In caso di performance costantemente deludenti, ovviamente consiglio di cambiare fondo - la regola vale per tutti i fondi, di chicchessia.
-
16-10-12, 17:47 #67
- Data Registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 79
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 0 Post(s)
- Potenza rep
- 0
Possibilissimo.
Ma perché non me lo ha chiesto 3 mesi fa?
Abbiamo sbagliato tutto e non abbiamo perso, anzi abbiamo guadagnato qualcosa anche mentre sbagliavamo. Mi sembra un gran risultato (almeno io sono soddisfatto). Al prossimo giro guadagneremo.
Chi pensa che abbiamo costantemente torto non ci dia i suoi soldi.
-
16-10-12, 17:47 #68
- Data Registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 79
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 0 Post(s)
- Potenza rep
- 0
Per ora mi pare che l'economia globale stia rallentando. Quando, toccato il minimo, ripartirà, allora i mercati azionari saranno da preferirsi.
tenga però presente che:
1. i mercati azionari non aspettano le dichiarazioni degli economisti per decidere che c'è la ripresa.
2. per una buona performance di medio-lungo è importante entrare a livelli attraenti (meglio se depressi) e non mi pare che ci troviamo in questa situazione. Troppo ottimismo al momento. Gli inglesi hanno una parola che va benissimo: Complacency.
-
16-10-12, 17:49 #69