|
|
||||||||||||||||||
Tutti gli articoli | Tutte le notizie |
-
16-10-12, 16:43 #42
- Data Registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 79
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 0 Post(s)
- Potenza rep
- 0
Forse non siamo bravi a gestire gli investimenti.
Comunque si lamenti anche con Morningstar o altre agenzie di rating che regolarmente ci assegnano 4 o 5 stelle. Oppure con le pubblicazioni IlSole24Ore e MilanoFinanza, che ogni tanto ci assegnano dei premi in base al track-record.
-
16-10-12, 16:45 #43
- Data Registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 60
- Mentioned
- 1 Post(s)
- Quoted
- 2 Post(s)
- Potenza rep
- 42949688
Sto valutando di diversificare la parte di portafoglio dedicata al reddito fisso su obbligazioni di Paesi emergenti, che in questo frangente appaiono per certi versi più tranquillizzanti dei soliti Btp&Co. Voi avete già intrapreso una strada di questo tipo? E in caso di risposta negativa, per quale motivo? Quali sono, se ci sono, i pericoli dai quali mi devo guardare? Grazie
-
16-10-12, 16:46 #44
- Data Registrazione
- Apr 2001
- Messaggi
- 35
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 3 Post(s)
- Potenza rep
- 42949694
Caro dott. Ceccaroni
Vista la probabile ripresa dell'economia mondiale che avverrà in tempi non biblici su quali strumenti finanziari reputa sia meglio puntare i propri investimenti? Tasso fisso (obbligazioni e liquidità) oppure i più rischiosi titoli azionari?
Ho letto la tabella riassuntiva con le performance dei vostri fondi trovandola molto soddisfacente.
-
16-10-12, 16:47 #45
- Data Registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 79
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 0 Post(s)
- Potenza rep
- 0
salve. Il mercato finanziario è tutto sommato in fase di contrazione, in quanto gli eccessi del periodo 2002-2007 non sono ancora stati assorbiti. Il che significa che non richiede particolari skills al momento.
Lei segua le sue inclinazioni. Completi il ciclo di studi e cerchi di fare degli stage - anche gratuiti - presso istituzioni finanziarie. Il più che può, anche all'estero.
Tanti auguri.
-
16-10-12, 16:49 #46
- Data Registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 30
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 1 Post(s)
- Potenza rep
- 3283296
Buonasera, ma le azioni Apple non faranno la fine delle Tiscali?
Come prezzi siamo già scesi vicini ai 630 dollari. Cosa c'è in ballo dopo l'iPhone 5?
tks
-
16-10-12, 16:51 #47
- Data Registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 79
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 0 Post(s)
- Potenza rep
- 0
Ciò che lei evidenzia esiste sempre, sia in situazioni di bull mkt che di bear mkt. Se lei ha individuato questi titoli, questo è un buon punto di partenza per investirvi del denaro (dopo ulteriore studio e considerazione).
Io mi riferivo ai mercati nel loro complesso, o ai maggiori indici azionari. E ribadisco quanto detto prima.
-
16-10-12, 16:54 #48
- Data Registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 16,326
- Blog Entries
- 1
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 53 Post(s)
- Potenza rep
- 42949684
Sig. Alessandro Ceccaroni;
guardando le commissioni di un vostro fondo ,Agora Equity, ho notato le commissioni d'incentivo del 20%.Non pensa che tale spesa possa influire pesantemente sull'appeal di un prodotto gestito,tale discorso vale anche a carattere generale.
Non pensa che questi prodotti possano essere superati da fondi passivi come gli etf, viste anche le performance del risp gestito che spesso sono inferiori ai mercati di riferimento?
-
16-10-12, 16:57 #49
- Data Registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 33
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 2 Post(s)
- Potenza rep
- 737127
Buongiorno dottor Ceccaroni, sento spesso parlare di fiscal cliff come una delle grandi incognite per il 2013, ma mi sembra ci sia una gran confusione su questo tema, perfino sulla stampa specializzata. Ma soprattutto: perchè dovrei preoccuparmi del fiscal cliff quando in Europa mi sembra ci siano dei problemi ben più importanti? O sbaglio?
-
16-10-12, 16:57 #50
- Data Registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 79
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 0 Post(s)
- Potenza rep
- 0
Premesso che non abbiamo una vocazione azionaria e pertanto non mi sento particolarmente ferrato sull'argomento, mi pare che tale vicenda sia particolarmente carica di elementi di carattere sociale e politico che poco hanno a che fare con le valutazioni squisitamente economico-finanziarie.
E' già difficile investire quando si hanno le informazioni e si comprendono (o si crede di comprendere) i meccanismi. Quando poi ci sono altre considerazioni di mezzo, meglio lasciar perdere.
Mi dichiaro incompetente sulla vicenda e mi astengo dall'investire il denaro dei nostri clienti su questi titoli, almeno per il momento.