|
|
||||||||||||||||||
Tutti gli articoli | Tutte le notizie |
-
03-07-12, 00:22 #2
- Data Registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 5,242
- Mentioned
- 1 Post(s)
- Quoted
- 563 Post(s)
- Potenza rep
- 42949685
- Perche' si chiama banca , ma non offre funzioni di banking, ne' conto cointestato ? E' una banca di investimento , broker , quindi esclusiva per il trading. Mi chiedo cosa tutela in cliente per cio' che concerne i depositi ? Si parla di fondo interbancario con copertura fino a 100 mila eur sui depositi. perchè gli altri intermediari (sim) non offrono tale tutela?
- Ogni cliente ha un proprio iban e dossier titoli registrato presso montetitoli ? Oppure è solo un conto tecnico? I conti dei clienti sono segregati o sono patrimonio di bink?
- La tutela del deposito è garantita anche in caso di frode ?
- Esiste la possibilità di un conto cointestato per acquisire una doppia tutela per depositante dal fondo di tutela? Un cointestatario puo' gestire il portafoglio del titolare?
- Posso gestire su bink minusvalenze del mio zainetto fiscale , intrattenute nella mia attuale banca attraverso la compravendita di strumenti a reddito diverso? Dovrei perforza chiudere il deposito titoli per ottenere questa certificazione minus oppure è mio diritto richiederla senza chiudere il deposito? Volendo provare il servizio bink mi preme dal risolvere questo chiarimento che non sono riuscito a trovare naturalmente non ho parlato ne' con la banca ne con bink. se siete a conoscenza di una normativa per cui un cliente puo' ottenere la sola certificazione minus e scegliere di gestire queste su un intermediario migliore senza chiudere il conto . Si potrebbe d'altronde ovviare chiudendo l'attuale conto, pero' è un fastidio per il cliente, chiudere necessariamente un conto per ottenere questa certificazione.
- Per il mercato Usa si trada su mercati regolamentati o mercato otc?
Gestendo il conto in Usd , questo comporta commissioni aggiuntive?
Per ottenere il miglioramento delle commissioni è necessario generarne tante al mese quando specificate o al raggiungimento di un importo?
Es: fare 1000 commissioni a 7 eur... =7000 eur di commissioni. per passare al livello successivo per il trimestre successivo. Non mi sembra proprio conveniente quando ci sono intermediari che consentono commissioni migliori al raggiungimento di soli 1000 eur... in conto commissioni.
Resta il fatto che con bink raggiunte tot commissioni es: oltre mille commissioni in un trimestre , hai, se ho capito bene quel piano commissionale , 5 eur a commissione per il trimestre successivo. Pero' 1000 commissioni a 7 eur in un trimestre equivale a 2333 eur al mese di media. commissioni che se raggiunte con altri competitors si riesce comunque ad ottenere la stessa offerta , ma hanno anche il servizio bannking, poichè banche. Quindi non capisco se è un offerta cosi allettante o meno per un solo servizio di trading.
-
04-07-12, 17:21 #3
- Data Registrazione
- Feb 2003
- Messaggi
- 1,051
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 24 Post(s)
- Potenza rep
- 31647110
Domande varie
Ci sono le opzioni sugli indici USA da qualche parte del LIFFE?Scusate l'ignoranza ma non si capisce niente dal sito LIFFE.
Soprattutto non si capisce se è paragonabile al CME.
Non poter avere le opzioni sull' SP500 è una brutta cosa.
in sostanza quali sono gli strumenti finanziari - PARLANDO SEMPRE DI OPZIONI (indici, commodoties o altro ) dove mi date l'accesso , dove c'è la più alta liquidità?
Poi non capisco il fondo tutela: se fallite, il governo olandese arriva da 100000 euro a cointestatario anche se dovesse fallire l'Italia?
Il dossier titoli è gratis per sempre?
A che prezzo di carico verrebbero trasferiti i titoli in caso di chiusura da altra Banca?
Le obbligazioni OTC sono valorizzati a portafoglio?
Nel portafoglio che è disponibile nella piattaforma, si vedono conteggiati anche i ratei?
Grazie
ironblade79
-
04-07-12, 18:12 #4
- Data Registrazione
- Feb 2003
- Messaggi
- 1,051
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 24 Post(s)
- Potenza rep
- 31647110
Cosa si intende con il termine "per sempre" per quanto riguarda il bollo ZERO sul dossier titoli e conto corrente?
Cioè se io ora apro il conto e fra 4 mesi o 3 anni importo il mio dossier titoli da un altra Banca, continuerò a non pagare l'imposta di bollo?
grazie
ironblade79
-
04-07-12, 19:08 #5
-
05-07-12, 08:23 #6
- Data Registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 34
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 2 Post(s)
- Potenza rep
- 48129
Dott. Tedeschi buongiorno e complimenti per la sua brillante carriera (la conosco da anni quando lavorava presso un altro rinomato broker italiano....)
Siccome sono pigro e non ho voglia di leggermi tutte le vostre caratteristiche e clausole, approfitto della sua gentilezza perche' mi spiegasse brevemente perchè dovrei cambiare il mio conto di trading per venire nella sua nuova società. Dove bink bank batte i più famosi conti di trading italiani?
Giusto per capire: sono un trader che movimenta qualche decina di migliaia di euro, faccio non più di 15/20 operazioni al mese. Non sono quindi un traedr compulsivo. Faccio prevalentamente azionario italia e qualche derivato (minifib, dax).
grazie per la disponibilità
-
05-07-12, 08:34 #7
- Data Registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 28
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 3 Post(s)
- Potenza rep
- 42949685
ciao
vorrei fare agli esperti una domanda forse non attinente all'argomento della discussione ma che mi incuriosisce.
Dottor Tedeschi, in un momento particolarmete ostico come quello attuale Banca Bink rappresenta un'eccezione rispetto ai diretti competitor.
Se non sbaglio siete l'unico operatore che ha aperto una filiale italiana proprio in un periodo certo non fllorido come quello attuale. Ecco le mie domande:
Quali sono le ragioni che vi hanno spinto in questa scelta coraggiosa?
Credete che il mercato italiano possa ancora rappresentare un interessante bacino per un operatore estero?
Non credete che il mercato sia già saturo?
Quali novità porterete nel prossimo futuro?
grazie
-
05-07-12, 09:15 #8
- Data Registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 20,619
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 0 Post(s)
- Potenza rep
- 42949684
Ho visto che con Voi è possibile operare su OTCBB...
volevo sapere come funziona? in particolar modo, le commissioni massime sono sempre 11€ come sul nasdaq (e quindi acquisto diretto) o più elevate per la presenza di intermediari?
Grazie
-
05-07-12, 09:24 #9
- Data Registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 2,658
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 78 Post(s)
- Potenza rep
- 42949685
salve,
vorrei chiedere di integrare piu di una piazza per i titoli lux/xetra/euronext poiche li trovo censiti solo su una e talvolta non è la principale piazza di negoziazione.
sarebbe anche possibile abilitare un cambio piazza (es. comprare su euronext e vendere su lux e viceversa)?
grazie
-
05-07-12, 09:28 #10
- Data Registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 5,566
- Mentioned
- 6 Post(s)
- Quoted
- 55 Post(s)
- Potenza rep
- 42949687
buon giorno Binck Bank
vorrei proporre un quesito tecnico sul prestito titoli operato dalla vostra banca
Nell'operazione di prestito titoli in Italia la banca che riceve i titoli in prestito blocca come collaterale dell'operazione su un conto corrente accessorio o su un deposito titoli accessorio una quantità di denaro o in titoli pari al controvalore dei titoli ottenuti in prestito (cfr. per la prassi giuridica l'articolo raggiungibile a questo link)
Facendo inoltre riferimento alla terminologia e le proposte di un vostro player concorrente, il collaterale del prestito titoli può essere anche denaro (prestito garantito, clicca qui) oppure unicamente titoli (prestito non garantito, clicca qui)
Ciò premesso, il prestito titoli attivato da Binck Bank prevede il versamento come collaterale di somme di denaro su conto corrente accessorio oppure unicamente l'impegno di una quantità di titoli di valore pari a quello dei titoli ricevuti?
Inoltre, quali titoli vengono utilizzati da Binck come garanzia del prestito titoli? Obbligazioni o azioni di Binck? Titoli di stato e quali? Altra tipologia di azioni o di bond?
Grazie per la risposta