|
|
||||||||||||||||||
Tutti gli articoli | Tutte le notizie |
-
13-07-11, 10:28 #102
- Data Registrazione
- Jul 2011
- Messaggi
- 53
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 0 Post(s)
- Potenza rep
- 0
Gentile miccoli10,
come già indicato, non ho un’interpretazione specifica per tali obbligazioni. Credo però che i suggerimenti inopportuni e politiche commerciali effettuate da alcune banche abbiano avuto una specifica influenza sulle obbligazioni di minor durata residua. L’aspettativa di contenere le perdite in una generalizzata spinta a vendere ha concentrato le stesse sulle durate più brevi. Questo d’altro canto non ha però eliminato il rischio di grosse perdite per i portatori di obbligazioni. I titoli “Serie” venduti direttamente sul MOT non su una specifica rete di collocamento sono risultati meno influenzati dalle politiche commerciali delle banche reti. Con le emissioni “Serie” Dexia Crediop oltre a collocare le obbligazioni al di fuori degli usuali canali bancari crea un rapporto diretto con i propri obbligazionisti. Pertanto, la scelta dell’investire o del disinvestire risulta essere, nella stragrande maggioranza dei casi, frutto della sensibilità, delle valutazioni del singolo investitore e non dalla sensibilità della rete ai profili commissionali legati al singolo prodotto
-
13-07-11, 10:29 #103
- Data Registrazione
- Jul 2011
- Messaggi
- 53
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 0 Post(s)
- Potenza rep
- 0
Gentile resres,
Non abbiamo alcun accordo che regoli l'operato dei MM.
L’emissione 4,85% è collocata direttamente da Dexia Crediop e non subisce l’influenza diretta o indiretta delle politiche commerciali delle reti bancarie. In questo caso è la specifica decisione di investimento del nostro obbligazionista a decidere di intervenire sul nostro titolo. Nell’altro caso da lei citato, la scelta di investimento è funzione di una politica di promozione effettuata dalla banca rete così come l’eventuale disinvestimento è generalmente dovuto alle proposte di switch generate dalla banca rete e funzione dei ricavi commissionali che possono essere accelerati da un determinato profilo MIFID del cliente. Questo crea una differenza sostanziale, sia nel fissare il rendimento di cui l’investitore beneficierà, sia nell’influenzare timing e condizioni dell’eventuale disinvestimento.
-
13-07-11, 10:35 #104
- Data Registrazione
- Jul 2011
- Messaggi
- 53
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 0 Post(s)
- Potenza rep
- 0
Gentile magellano68,
Non mi è chiaro il riferimento ai titoli Dexia Crediop da Lei citati. LA invito a chiedere informazioni al nostro indirizzo mail : info.obbligazioni.crediopexia.com.
Bloomberg fornisce continue indicazioni ed aggiornamenti sui valori di mercato dei CDS dei principali emittenti, tra i quali Dexia.
Non i sono accordi che prevedono put per gli azionisti di Dexia, incluso lo Stato del Belgio
-
13-07-11, 10:35 #105
-
13-07-11, 10:36 #106
-
13-07-11, 10:36 #107
- Data Registrazione
- Jul 2011
- Messaggi
- 53
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 0 Post(s)
- Potenza rep
- 0
Gentile luca01,
sono spiacente di non poterla annoverare tra i nostri obbligazionisti. Non definirei i nostri rendimenti elevati ma coerenti con il mercato istituzionale. Abbiamo intrapreso già da tempo la strada del MOT per offrire un rendimento all in al cliente privo delle onerose commissioni di collocamento. Da più parti le banche sono state spesso accusate di offrire rendimenti ai propri obbligazionisti privati non in linea con quello che fanno con gli investitori istituzionali. Per questo è meglio definre i rendimenti offerti come adeguati e non elelvati. Questo dovrebbe essere di per se una buona motivazione nello scegliere le nostre obbligazioni. Per ciò che riguarda le garanzie , come ogni banca le nostre obbligazioni sono garantite dai mezzi patrimoniali e Dexia Crediop in Italia ha mezzi patrimoniali più elevati del settore. Inoltre, la qualità dell’ attivo di Dexia Crediop è un ulteriore fattore di sicurezza per i risparmiatori.
-
13-07-11, 10:37 #108
- Data Registrazione
- Jul 2011
- Messaggi
- 53
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 0 Post(s)
- Potenza rep
- 0
Gentile ferdo,
gli eventi straordinari che hanno caratterizzato il mercato secondario delle nostre emissioni hanno generato livelli di investimento per le obbligazioni di più breve durata ingiustificati. L’assenza di Market Makers, correlata all’assenza dell’ Emittente sul mercato secondario, ha creato occasioni di acquisto interessanti. Personalmente se fossi un trader, preferirei acquistare i titoli a più lunga durata per meglio beneficiare del potenziale effetto positivo di una rinnovata fiducia nei titoli di Dexia Crediop.
-
13-07-11, 10:38 #109