|
|
||||||||||||||||||
Tutti gli articoli | Tutte le notizie |
-
31-03-11, 15:26 #32
- Data Registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 38
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 0 Post(s)
- Potenza rep
- 163397
I mercati del 2011 sarebbero stati in ripresa se non fosse stato per il disastro in giappone e i disordini nel mondo arabo, con il conseguente clima di incertezza che ne è derivato!
e putroppo, anche per questo, i tempi non sono ancori maturi per l'Ipo di Waste anche se i risultati sono veramente brillanti.
il bilancio 2010 ha chiuso con circa 90 milioni di fatturato e ben 36,5 milioni di ebitda!
Carino no?
-
31-03-11, 15:28 #33
- Data Registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 17
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 0 Post(s)
- Potenza rep
- 859030
Dott.Colucci,
le rivolgo una domanda un pò cattivella.
Se fosse un piccolo risparmiatore, oggi comprerebbe il titolo Kinexia?
Grazie dell'attenzione
-
31-03-11, 15:29 #34
- Data Registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 38
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 0 Post(s)
- Potenza rep
- 163397
Considerazione giusta e sagace, credo che lei sappia che sono il Presidente di Assoambiente e che vivo quotidianamente la realtà del mondo associativo....!
la risposta più semplice e più efficace alla sua domanda è che "ognuno vuole un posto al Sole"................e mai come in questo caso, è doppiamente vero!
Pietro Colucci
-
31-03-11, 15:29 #35
- Data Registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 26
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 1 Post(s)
- Potenza rep
- 13143
ho letto una sua risposta circa la preferenza del settore bancario per il fotovoltaico..allacciandomi a questo tema le chiedo: pensate che le incertezze derivanti dalle recenti evoluzioni normative sulle rinnovabili possano provocare delle tensioni o un certo stallo nell’accesso ai finanziamenti bancari?
e se fosse così, come sono in tal senso le relazioni con gli istituti bancari del nostro Paese e quale è esattamente e come è strutturata la vostra posizione debitoria nei confronti del mondo creditizio?
nella speranza mi possa rispondere la ringrazio nuovamente
-
31-03-11, 15:32 #36
- Data Registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 115
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 0 Post(s)
- Potenza rep
- 0
Egregio Sign.Colucci
perchè nonostante i risultati la quotazione del titolo è per cosi dire non edificante?
Dato che l'investimento dei suoi azionisti è nel valore stesso in mancanza di dividendi mi chiedevo perchè questo
-
31-03-11, 15:33 #37
- Data Registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 38
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 0 Post(s)
- Potenza rep
- 163397
Onestamente sì, e lo dico convinto!!!!!
Beh tra la prima ed il secondo ci sono stati dissidi sulla strategia energetica nel nostro Paese e non ne hanno fatto neanche troppo mistero!
Credo che l'ago della bilancia oggi sia Confindustria, che ha subito da parte dei propri industriali di settori, iscritti all'Associazione nazionale.
La nuova posizione di Confindustria da strenuo supporter del nucleare, è diventata "timida" ma efficace mediatore della linea di governo e credo (in realtà lo spero tanto) che i risultati positivi si vedranno....!
Pietro Colucci
-
31-03-11, 15:37 #38
- Data Registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 38
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 0 Post(s)
- Potenza rep
- 163397
............"Più bella e più grande che pria".............cui seguiva un "Bravo/Grazie"................
si ricorda la famosa gag????
ecco io la vedo così......Kinexia sta crescendo e non ha dentro di sè nel suo modello industriale i "principi della sua fine" come molti competitors.
Il nostro modello industriale è diversificato su tutte le fonti rinnovabili, non su una, e poi sull'ambiente che farà prepotentemente il suo ingresso tra breve, e poi l'estero............
come la vedo??? io bene, e lei?
Pietro Colucci
-
31-03-11, 15:41 #39
- Data Registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 38
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 0 Post(s)
- Potenza rep
- 163397
Assolutamente sì...........dovrebbero e credo che nel mio caso coincidano anche queste posizioni!
il mio compenso (scelto volutamente) è più basso di quello che ho serenamente concesso ai nostri manager che pure sono molto capaci, e questo perchè credo che la scelta del mercato è una scelta non solo di ricerca/ottenimento di nuove risorse finanziarie, ma anche una scelta di remunerare gli azionisti che in essa hanno creduto e solo dopo goderne (in parte) i relativi benefici.
Si parla tanto di impresa "etica" con il solito malcostume di predicare bene e razzolare male.
Pietro Colucci
-
31-03-11, 15:41 #40
- Data Registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 26
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 1 Post(s)
- Potenza rep
- 13143