|
|
||||||||||||||||||
Tutti gli articoli | Tutte le notizie |
-
19-05-10, 10:55 #22
- Data Registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 18
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 0 Post(s)
- Potenza rep
- 0
Secondo me la trasparenza e il multimarca non sono necessariamente collegati, anzi nella mia esperienza è più difficile per un consulente fornire spiegazioni approfondite su prodotti che non sono sviluppati e gestiti dal Gruppo.
Il grande valore che c'è in un'offerta multimarca è la maggiore diversificazione anche degli stili di gestione (es. sullo stesso mercato gestori differenti possono generare performance molto differenti).
La scelta di BNL è di offrire soluzioni multimarca sul segmento private, dove ci sono maggiori disponibilità da parte dei clienti ed è possibile costruire portafogli più diversificati.
Sul segmento retail l'offerta multimarca (fondi di terzi ed ETF) è all'interno del prodotto "gestione patrimoniale" in cui è possibile investire anche con importi relativamente inferiori (es. 50k) e c'è un maggior livello di delega, tipicamente richiesto da clienti retail.
-
19-05-10, 11:03 #23
- Data Registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 18
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 0 Post(s)
- Potenza rep
- 0
La crisi attuale è l'effetto di "non scelte" fatte finora dai Paesi dell'Area Euro che avevano la maggiore necessità di adottare manovre di austerità e contenimento della spesa pubblica, indipendentemente dagli orientamenti politici.
Per quanto riguarda l'Italia, la cosa che conta di più è oggi la possibilità di effettuare scelte non dettate dall'urgenza. Il nostro debito pubblico è elevato ma i fondamentali della nostra economia sono differenti da quelli degli altri Paesi a rischio.
Questo ci permette di pianificare al meglio le modalità di intervento e quindi ridurre il rischio di "ingiustizie" da te citato.
-
19-05-10, 11:13 #24
- Data Registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 113
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 1 Post(s)
- Potenza rep
- 3283293
fai fa te?
-
19-05-10, 11:14 #25
- Data Registrazione
- Apr 2001
- Messaggi
- 374
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 3 Post(s)
- Potenza rep
- 42949691
Buongiorno,
volevo chiedere se BNL prevede novità per i trader online, rinnovamento della piattaforma di trading o altre agevolazioni per i trader, magari con l'integrazione di servizi di consulenza online
-
19-05-10, 11:15 #26
- Data Registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 18
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 0 Post(s)
- Potenza rep
- 0
La tua domanda mi permette di fare un parallelo con quanto ho scritto sull'offerta multi-marca, perchè le scelte di posizionamento della Sicav Parvest sono analoghe alle scelte di offerta multi-marca.
La Sicav Parvest è articolata in 77 comparti che sono accessibili al segmento Private, i cui portafogli consentono una maggiore diversificazione.
Un'offerta così articolata è meno in linea con le esigenze tipiche della clientela retail, che invece richiede prodotti più semplici e già al loro interno "diversificati" in modo da poter essere acquistati anche con importi ridotti. Ovviamente, per i clienti retail che ne facciano richiesta, è senz'altro possibile acquistare anche i comparti della gamma Parvest.
Riguardo poi alla "chiarezza" dei prodotti flessibili, l'aspetto da prendere in considerazione non è tanto la possibilità di guardare il contenuto del fondo (quello che io chiamo "aprire il cofano") ma è piuttosto il controllo del rischio che "guida" la gestione di prodotti del genere e la capacità di modificare più velocemente la composizione del portafoglio in funzione del contesto di mercato.
-
19-05-10, 11:20 #27
- Data Registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 18
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 0 Post(s)
- Potenza rep
- 0
sul fai-da-te ho risposto a una domanda precedente.
Il collegamento MiFID e fai-da-te mi permette di scrivere 2 righe sulla "execution policy" che è una delle politiche di cui ciascuna banca si deve dotare per informare (e tutelare) chiaramente il cliente sulle modalità di gestione ed esecuzione degli ordini.
Ogni Intermediario ha una specifica execution policy in cui viene illustrato, ad esempio, il mercato di trattazione sul quale saranno eseguiti gli ordini di Borsa ricevuti.
-
19-05-10, 11:36 #28
- Data Registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 350
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 0 Post(s)
- Potenza rep
- 7927289
Buon giorno.
Sono un trader sul mercato Forex. So che il gruppo Paribas globalmente è tra i maggiori operatori sulle valute.
La BNL in Italia intende sviluppare il settore della promozione e consulenza finanziaria anche per prodotti collegati al mercato delle valute da offrire alla clientela? Sono allo studio conti deposito e piattaforme dedicate a quel mercato? Oppure è considerato un mercato troppo rischioso e volatile da proporre alla propria clientela?
C'è un programma di reclutamento di consulenti finanziari indipendenti e come viene organizzato il rapporto con questa categoria?
Grazie
-
19-05-10, 11:37 #29
- Data Registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 18
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 0 Post(s)
- Potenza rep
- 0
Sul tema degli investimenti, la scelta di BNL è di non offrire "conti remunerati" perchè riteniamo che il conto corrente (o il conto deposito) non debba essere confuso con un investimento.
Il beneficio più importante di un conto deposito è quello di remunerare la liquidità per un breve periodo di tempo, spesso quello di un'offerta promozionale che dura pochi mesi.
A nostro avviso la liquidità deve essere solo una parte del portafoglio di un investitore, tipicamente collegata al reddito e alle reali esigenze finanziarie di breve termine.
Una corretta pianificazione finanziaria, invece, prevede una più accurata analisi dei progetti finanziari e quindi dell'orizzonte temporale con soluzioni di investimento che sono diverse da un conto deposito.
La situazione attuale di mercato, per esempio, dimostra facilmente come investire su un orizzonte temporale più lungo (anche di 18-24 mesi) offre rendimenti più elevati.
-
19-05-10, 11:46 #30
- Data Registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 9,694
- Mentioned
- 2 Post(s)
- Quoted
- 113 Post(s)
- Potenza rep
- 42949687
Salve,sono cliente Bnl e devo ammettere che da quando è entrata a far parte del gruppo Bnp Paribas sono stati fatti dei notevoli passi avanti per quanto riguarda la gestione del cliente durante gli investimenti,anche se noto che continuano a venir proposte in modo abbastanza pressante polizze "index" e altri strumenti che lasciano poco da gestire al cliente... Non sarebbe meglio cercare di migliorare la piattaforma che è ancora molto "primitiva"?? Abbiamo il book,solo che grafici e velocità lasciano un pò a desiderare,manca lo stop loss e tanti piccoli accorgimenti che secondo me migliorerebbero di molto il prodotto che in se non è affatto male.
Altro punto che mi sento di segnalare al FOL era la vostra organizzazzione di incontri per spiegare i certificati che erano stati fatti l'anno scorso mi pare,e le commissioni nulle sul titolo BNP trattato sull'MTA.
Buona giornata