|
|
||||||||||||||||||
Tutti gli articoli | Tutte le notizie |
-
13-11-21, 18:15 #642
-
01-12-21, 16:16 #643
- Data Registrazione
- Apr 2019
- Messaggi
- 12,334
- Mentioned
- 163 Post(s)
- Quoted
- 8769 Post(s)
- Potenza rep
- 42949676
si rimane dentro anche a dicembre
-
03-01-22, 14:24 #644
- Data Registrazione
- Apr 2019
- Messaggi
- 12,334
- Mentioned
- 163 Post(s)
- Quoted
- 8769 Post(s)
- Potenza rep
- 42949676
si rimane dentro anche a gennaio 2022
-
31-01-22, 22:43 #645
- Data Registrazione
- Apr 2019
- Messaggi
- 12,334
- Mentioned
- 163 Post(s)
- Quoted
- 8769 Post(s)
- Potenza rep
- 42949676
si rimane dentro anche a febbraio 2022
-
14-02-22, 19:44 #646
-
17-02-22, 23:20 #647
- Data Registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 1,126
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 126 Post(s)
- Potenza rep
- 17031174
Qualcuno è in grado di spiegarmi la frase conclusiva "...usando inoltre la distanza dei prezzi dalla media mobile per misurare il rischio/opportunità del trade corrente e "calibrare" le tecniche di money management"?
-
19-02-22, 21:32 #648
- Data Registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 13,473
- Mentioned
- 4 Post(s)
- Quoted
- 2231 Post(s)
- Potenza rep
- 42949687
Ciao, quando c'è molta distanza tra la media ed i prezzi significa che c'è molta volatilità. Quando la distanza è in aumento significa dunque che è in corso un aumento della volatilità.
Esiste un indicatore in AT che è un corollario delle Bande di Bollinger che si chiama BB Bandwidth che misura appunto in quel caso la distanza tra le bande come indicatore della volatilità.
E quando parliamo di volatilità, parliamo di rischio, maggiore volatilità -> maggiore rischio, minore volatilità -> minore rischio.
E quindi, quando maurice parla di calibrare le tecniche di money management , intende di soppesare l'esposizione di capitali a seconda della volatilità / rischio.
Se la volatilità è molto alta, starebbe meglio star completamente fuori o andare short. Ma, nel caso di questo sistema, è stare fuori.
E rientrare quando la volatilità è scesa, ossia quando i prezzi si riavvicinano alla media.Ultima modifica di Damien; 20-02-22 alle 01:31
-
21-02-22, 11:06 #649
-
21-02-22, 18:40 #650
- Data Registrazione
- Dec 2021
- Messaggi
- 877
- Mentioned
- 4 Post(s)
- Quoted
- 538 Post(s)
- Potenza rep
- 9913226
Dice che logicamente c'è differenza tra avere 1 tick di differenza o avere un 10% di scostamento rispetto alla media mobile e che a seconda della distanza rispetto alla mm precedente dovresti calibrare (gestire, pesare) i tuoi investimenti. Considera il 2004 come anno del thread e le varie opzioni che erano presenti 18 anni orsono.