|
|
||||||||||||||||||
Tutti gli articoli | Tutte le notizie |
-
13-04-21, 15:30 #2
- Data Registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 224
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 21 Post(s)
- Potenza rep
- 6431272
Se può esserti utile, qui c'è un video di Andrea Unger (4 volte campione del mondo di Trading), in merito alla scelta del Broker:
Come Scegliere il Broker: Approfondimento - YouTube
sempre su youtube, puoi trovare altri video, ad esempio:
e se non so programmare (consiglia l'Easylanguage, mentre sconsiglia Metatrader e Phyton):
...e se non so programmare? - YouTube
l'Easylanguage è un linguaggio di programmazione molto simile a quello di Prorealtime ed è largamente diffuso a livello internazionale, perché utilizzato sia da Tradestation che da Multicharts, entrambi usati dai professionisti di tutto il mondo.
-
16-04-21, 10:44 #3
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 99
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 12 Post(s)
- Potenza rep
- 354
ti ringrazio, ho guardato multicharts e tradingview, due piattaforme che possono utlizzare datafeed di vari (per indici e cfd mica tanti in realtà...)
broker. non so ancora se esistono soluzioni alternative.
-
16-04-21, 13:57 #4
- Data Registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 224
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 21 Post(s)
- Potenza rep
- 6431272
P.S: Tradestation (non tradingview):
TradeStation | Online Trading And Brokerage Services
-
16-04-21, 17:52 #5
- Data Registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 7,765
- Mentioned
- 5 Post(s)
- Quoted
- 2501 Post(s)
- Potenza rep
- 42949685
Ciao,
bene o male sono nella tua stessa situazione,però i broker che attualmente supportano prorealtime sono tre...IG,Saxo bank e interative broker.
Io a differenza tua mi trovo bene sia come broker che come grafica di prorealtime,però ho dei problemi perchè la community prorealtime è un po' troppo esigua,inoltre ho notato che a livello di trading system ci sono alcuni bug...la versione 11 poi la trovo orribile come funzionalità e grafica,hanno incasinato terribilmente una cosa che era pensata molto bene.
Imparare un nuovo linguaggio così come affermi te non so se ne vale la pena da parte mia,da parte tua potresti valutare l'idea di cambiar broker,rimanendo però sempre su prorealtime.
-
18-04-21, 19:30 #6
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 99
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 12 Post(s)
- Potenza rep
- 354
A me risulta che l'unico broker CFD supportato per trading system automatici sia ig. Saxo e ib non permetteno autotrading. E ig ha condizioni su stop e spread e slippage che rendono davvero arduo lavorare su tf bassi.
Invece ho trovato il servizio della community per problemi di coding molto tempestivo.
-
18-04-21, 20:16 #7
- Data Registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 7,765
- Mentioned
- 5 Post(s)
- Quoted
- 2501 Post(s)
- Potenza rep
- 42949685
Ah può darsi, io uso IG, Saxo e Interative Brokers non li ho mai usati ed è probabile sia come dici te.
IG però a livello di spread dipende dai momenti della giornata,quando ci sono molti scambi non mi paiono così larghi e grosso modo il loro spread corrisponde ad un minimo eseguito di 3 euro con una percentuale fissa in base ai lotti a mercato (che non ho mai calcolato) senza massimo commissionale.
Sullo stop e slippage quali sarebbero i problemi nel dettaglio? Personalmente non avendo un'operatività brevissima (tempo medio di trading sui 20/30minuti ma ho intenzione di operare solo sul giornaliero per semplificarmi la vita) non me ne sono mai interessato.Piuttosto,su IG trovo problematico il fatto che su molti asset abbiano lotti minimi troppo alti e quindi leva troppo spinta che rende impraticabile operare su certi strumenti,anche dal punto di vista della trasparenza è sempre una fatica capire qual'è il controvalore con cui si va a mercato così da comprendere il rischio dell'operazione.Prorealtime poi ha dei bug se si opera con il trading automatico,a volte va a mercato e a volte quando dovrebbe andarci non ci va (mistero capire il perchè) e mi tocca entrare manualmente;anche dal punto di vista della documentatazone,prorealtime non ha un manuale che spiega nel dettaglio la programmazione,ha solo una guida in pdf di qualche decina di pagine con parecchi esempi che espone le funzioni ed i codici principali,ma se bisogna fare qualcosa di più complesso è sempre un problema.Io mi sono arreso.
E'che un broker senza trading system automatici non è che abbia molto senso per alcune operatività,specie se si opera nel breve periodo.O si abbandona l'operatività intraday,cosa che vorrei fare io oppure l'automatizzazione è un requisito imprescindibile per chi fa altro nella vita o come me non vuol passare tutta la giornata a guardar dei grafici.Ultima modifica di Bubino451; 18-04-21 alle 20:23
-
21-04-21, 13:03 #8
- Data Registrazione
- May 2001
- Messaggi
- 3,020
- Mentioned
- 8 Post(s)
- Quoted
- 1332 Post(s)
- Potenza rep
- 42949694
premetto che non ho un esperienza diretta ma mi risulta che IB permetta l'esecuzione di ordini attraverso un interfaccia programmabile in python,
vedi API di IB | Interactive Brokers Luxembourg SARL ... non so quanto
queste api siano funzionali ma mi piacerebbe saperene qualcosa di più
-
21-04-21, 18:12 #9
- Data Registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 4,090
- Mentioned
- 4 Post(s)
- Quoted
- 172 Post(s)
- Potenza rep
- 42949688
scusa ma senza sbatterti tanto,c'e' directa che con le api puoi collegarci sia multicharts che addirittura anche solo excel,ti fai la tua bella paginetta excel (programmandotela in javascript o anche solo mettendoci i classici pacchiani bottoni
) avvii il servizio e fai cosa vuoi...,l'unica cosa e' che facendo autotrading devi sempre controllare che la connessione sia attiva, quindi magari devi metterti uno script in batch che eventualmente si ricolleghi se perde la connessione
-
23-04-21, 09:45 #10
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 99
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 12 Post(s)
- Potenza rep
- 354