|
|
||||||||||||||||||
Tutti gli articoli | Tutte le notizie |
-
03-01-21, 11:39 #2
- Data Registrazione
- Aug 2004
- Messaggi
- 1,947
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 465 Post(s)
- Potenza rep
- 42949689
Enel, Terna e SNAM hanno discreti fondamentali ma con il difetto di una leva finanziaria piuttosto alta , sono esposti a eventuali turbolenza su tassi e spread peraltro improbabili.
Ne comprerei 2 soli e inserirei un terzo titolo magari del risparmio gestito oppure Prysmiam , Interpump o FCA.
-
03-01-21, 14:57 #3
- Data Registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 2,478
- Mentioned
- 1 Post(s)
- Quoted
- 413 Post(s)
- Potenza rep
- 22085340
-
04-01-21, 15:18 #4
- Data Registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 621
- Mentioned
- 18 Post(s)
- Quoted
- 179 Post(s)
- Potenza rep
- 7897027
dal punto di vista fondamentale non saprei...ma da quello grafico, a mio avviso, sia ENI che ISP hanno una serie di figure bearish.... ancora ancora ENI, se sta sopra agli 8,30, ha possibilita' di cavarsela (tempi lunghi eh...) ma se perde 8,30 va a 4,50/5,00 e nemmeno la' entrerei perche' per ritornare a 8,30 ci metterebbe minimo un anno... Questa mia opinione, graficamente parlando eh...
-
21-01-21, 22:04 #5
- Data Registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 171
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 15 Post(s)
- Potenza rep
- 5154315
fai molto bene a seguire un metodo basato sull'analisi fondamentale, il concetto di buffet è di comprare azioni con buoni fondamentali a prezzo conveniente, aspettando che il mercato si accorga della cosa e faccia salire il prezzo.
Il problema è che i 'buoni fondamentali' sono due paroline che per essere messe in pratica necessitano parecchio studio, ma in generale dovresti almeno studiare il signoficato di 'price to book' , 'ev/ebitda' , 'roe', 'roic'. Guardarli per ciascuna delle tue azioni su yahoo finanza e scegliere.