|
|
||||||||||||||||||
Tutti gli articoli | Tutte le notizie |
-
27-01-21, 20:34 #102
- Data Registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 6,080
- Mentioned
- 4 Post(s)
- Quoted
- 1638 Post(s)
- Potenza rep
- 42949684
Mah ti dico: da statistiche mie,che comunque monitoro dal software di gestione,l'esperienza e l'applicarsi con studio e pratica non sembra correlata con le performance che sono rimaste bene o male uguali negli anni,il che mi fa venire il forte sospetto che sia proprio il metodo sbagliato ovvero l'usare solo l'analisi tecnica che evidentemente non funziona o per lo meno funziona troppe poche volte.Ad alimentare ulteriormente tale sospetto è che pure altri utenti accusano la stessa cosa,il che è assurdo,è come se una persona che gioca a calcio da anni,anche se negato,fosse rimasto allo stesso livello rispetto a quando aveva iniziato.Sempre da software invece vedo che applicando altri metodi che si basano più sulla statistica che sulle figure grafiche (esempio distanza dalla media,situazioni di estremo ipercomprato/ipervenduto etc.) in backtest i riscontri sono positivi.
-
21-02-21, 12:44 #103
- Data Registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 20,613
- Mentioned
- 3 Post(s)
- Quoted
- 3751 Post(s)
- Potenza rep
- 42949686
quello che chiedi è impossibile...io ho dei trading system che arrivano al 70-75% di operazioni in profitto ( non sono ovviamente dei trend follower, ma per lo più dei mear reverting o momentum di berve periodo, con in genere guadagno medio delle operazioni vincenti inferiore o al massimo pari alla perdita media delle operazioni perdenti ), ma ciononostante capitano sequele di 5- trade perdenti consecutivi ( anche se raamente) e sequele di 10-12 operazioni consecutive voncenti...studiati la distribuzione di probabilità bernoulliana o binomiale e capirai perchè possa accadere ciò....nel lungo periodo ,anche se avessi la bravura o c.,ulo di trovare un trading system (profittevole ovviamente) con il 90% di operazioni in profitto potresti comunque n cappare i serie da 3-4 trade negativi consecutivi
-
21-02-21, 12:52 #104
- Data Registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 5,543
- Blog Entries
- 21
- Mentioned
- 48 Post(s)
- Quoted
- 3267 Post(s)
- Potenza rep
- 42949682
-
21-02-21, 13:36 #105
- Data Registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 20,613
- Mentioned
- 3 Post(s)
- Quoted
- 3751 Post(s)
- Potenza rep
- 42949686
in parte si...per guadagnare un mercato deve esprimere, almeno per periodi ( se lo fa di continuo ovviamente è molto più facile guadagnare) sufficientemete lunghi ( in relazione al time frame sui cui si opera) inefficienze che lo facciano muovere al di fuori della randomwalk...e queste inefficienze sono soltanto due : momentum ( il mercato tende a proseguire nella stessa direzione del trigger che fa scattare la strategia) o mean reverting ( il mercato tende ad invertire rispetto alla direzione del trigger che fa scattare la strategia)...il momentum lo si può seguire con operazioni di breve termine ( maggiori percentuali di vincita, migliore sharpe ratio , drawdown più contenuti, minore guadagno profit factor più bassi) o di lungo termine (trend following: minori percentuali di vincita, peggiore sharpe ratio drawdown più accentuati ma migliore guadagno e profit factor più alti), mentre la mean reverting sono sempre , in genere operazioni di relativo breve periodo, con quindi profili di rendimento rischio simili al momentum di berve periodo...in tutti i casi, anche con % di vincite elevate ed in presenza di ts profittevoli ( il fatto che un ts vinca l' 80% delle volte non significa come ben sappiamo che sia anche profittevole se , ad esempio la vincita media è < 1/4 del loss medio al netto dei costi con l' 80% di vincite il trading system è perdente...mentre ad esempio un ts con il 30% di successo ma con rapporto vincitamedia/perditamedia >4 risulta vincente) si può tranquillamente incappare in 3-4-5 loss consecutivi per la nota legge di distribuzione delle probabilità binomiale e pertanto ribadisco che quanto richiede il nostro amico all' inizio del 3d appare pura utopia
-
21-02-21, 13:50 #106
- Data Registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 20,613
- Mentioned
- 3 Post(s)
- Quoted
- 3751 Post(s)
- Potenza rep
- 42949686
non mi permetto di giudicare la tua abilità di ideatore di tradin system non avendo elementi per farlo...ma con questa mentalità tu potresti anche essere un potenziale genio del trading eppure non riuscire a cavare un ragno dal buco...non esiste la minima possiblità di successo, nel trading, se manca la capacità di sopportare le inevitabili perdite ed i drawdown conseguenti dei sistemi, una volta provato che siano profittevoli...se ogni trade scatta il batticuore e l' emozione passando dall' inferno al paradiso a seconda che si vinca o si perda un operazione manca qualsiasi presupposto di poter guadagnare con questa attività...il trading deve diventare noia pura, aprire e chiudere un trade ( voncita o perdita che sia deve influire sulle tue emozioni come una zanzara che ti punge se perdi o come un sorso d'acqia fresca se vinci...ma sarebbe già tanto...in realtà ,appurato che possiedi un sistema voncente non dovrebbe fare alcuna differenza se un trade è in vincita o in perdita non dovrebbe far scattare nessuna emozione particlare) deve suscitare le stese emozioni che prova il geomera del catasto quando apre o chiude una pratica nel suo ufficio tecnico..esattamente il contrario di quello che viene propagandato per attirare la gente inesperta nel mondo del trading figurandoigli emozioni e giadagni da wolf of wall street...per mia esxperienza il tradin retail è tutto il contrario : lavoro noioso, senza emozioni, il più possibile grigio e routinario esecuzioni asettiche di operazioni come un quasiasi impegato che svolge la pratica assegnatagli...la parte u pò più emozionante è la ricerca di nuove strategie,ma l' operatività deve essere asettica e priva di particolari guioie o dolori
-
21-02-21, 13:59 #107
- Data Registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 20,613
- Mentioned
- 3 Post(s)
- Quoted
- 3751 Post(s)
- Potenza rep
- 42949686
se è per quello si possono elaborare tecniche anche con il 90 % e passa di prfittabilità : entri alla rottura del max degli ultimi 20 ggiorni con volumi superiori a 2 volte ma media degli ultimi 20 giorni ed esci con qualche tick di gain ( appena quel che basta per ripagarti commisioni e slippage) ---stop loss sotto il minimo degli ultimi 20 giorni...io dico che questa strategia fa più del 90% di trade positivi...ma , nel contempo, ti svuota il conto
...( allora a qualche intelligentone verrebbe voglia di provare il contrario, e si ritroverebbe, oltre che devastato psicologiamente da sequele di 20-30 trade negativi cosecutivi, con il conto svuotato lo stesso...chissà perchè il mercato è talmente cattivo che anche applicando all' inverso strategie perenti si perde lo stesso
)
-
21-02-21, 14:19 #108
- Data Registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 5,543
- Blog Entries
- 21
- Mentioned
- 48 Post(s)
- Quoted
- 3267 Post(s)
- Potenza rep
- 42949682
-
24-02-21, 14:34 #109
-
Ieri, 16:14 #110
- Data Registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 5,543
- Blog Entries
- 21
- Mentioned
- 48 Post(s)
- Quoted
- 3267 Post(s)
- Potenza rep
- 42949682
Bella domanda. Non so, forse il punto è cosa si intende per "fare il contrario". Se ho capito il tuo esempio, è una strategia che fa tanti piccolissimi guadagni in salita dai massimi (peraltro erosi da commissioni ecc.) ma quando scende... perde di brutto. Qual è la strategia "inversa"? Applicare lo stesso metodo però con un ingresso Sell anziché Buy? Applicarlo sui minimi anziché sui massimi? Invertire l'ampiezza di TP e SL? Cercarsi un broker con commissioni inferiori?