|
|
||||||||||||||||||
Tutti gli articoli | Tutte le notizie |
-
24-03-20, 16:19 #2
- Data Registrazione
- Jan 2020
- Messaggi
- 3
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 2 Post(s)
- Potenza rep
- 0
Mai usato questo tipo di funzione sulla multicharts, non so aiutarti. Cosa ci fai esattamente? (curiosità)
-
25-03-20, 11:07 #3
- Data Registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 3,989
- Mentioned
- 4 Post(s)
- Quoted
- 165 Post(s)
- Potenza rep
- 42949687
P = ParamField("Price field",-1);
Periods1 = Param("Periods1", 2, 2, 300, 1, 10 );
Periods2 = Param("Periods2", 2, 2, 300, 1, 10 );
percent = 0.01 * 1;
firstpointL = Periods1 ;
firstpointH = Periods2 ;
y0=LastValue(Trough(L,percent,firstpoint L));
y1=LastValue(Trough(Ref(L,-1),percent,1));
for( i = 1; i < BarCount AND y0 >= y1; i++ )
{
firstpointL++;
y0=LastValue(Trough(L,percent,firstpoint L));
}
x0=BarCount - 1 - LastValue(TroughBars(L,percent,firstpoin tL));
x1=BarCount - 1 - LastValue(TroughBars(Ref(L,-1),percent,1));
LineL = LineArray( x0, y0, x1, y1, 1 );
Plot(C, "C", colorBlack, styleCandle);
Plot( LineL, " Support Trend line", colorGreen,ParamStyle("LineL",styleLine| styleLine|styleDots,maskAll));
yt0=LastValue(Peak(H,percent,firstpointH ));
yt1=LastValue(Peak(Ref(H,-1),percent,1));
for(i = 1; i < BarCount AND yt0 <= yt1; i++ )
{
firstpointH++;
yt0=LastValue(Peak(H,percent,firstpointH ));
}
xt0=BarCount - 1 - LastValue(PeakBars(H,percent,firstpointH ));
xt1=BarCount - 1 - LastValue(PeakBars(Ref(H,-1),percent,1));
LineH = LineArray( xt0, yt0, xt1, yt1, 1 );
Plot( LineH, "Resistance Trend line", colorRed, ParamStyle("LineH",styleLine|styleLine|s tyleDots,maskAll));
PlotOHLC(LineH , LineH , LineL , LineL , "", ParamColor("Trójkat",ColorRGB(217,255,25 5)), styleCloud | styleNoRescale);
-
26-03-20, 08:09 #4
- Data Registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 207
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 17 Post(s)
- Potenza rep
- 4713282
Per Elter: hai un MP.
-
27-03-20, 23:43 #5
- Data Registrazione
- Feb 2020
- Messaggi
- 286
- Mentioned
- 1 Post(s)
- Quoted
- 137 Post(s)
- Potenza rep
- 0
-
28-03-20, 10:06 #6
- Data Registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 3,989
- Mentioned
- 4 Post(s)
- Quoted
- 165 Post(s)
- Potenza rep
- 42949687
guarda che il codice e' proprio terra terra...dichiarazioni, 2 cicli for, e plottaggio... e te lo traduci nel linguaggio che vuoi, tanto e' molto simile all'easy language o se proprio non riesci fai un copia incolla e lo sbatti nel compilatore easy language che hai poi in debug ti dira' gli errori che ha e li correggi
-
29-03-20, 16:35 #7
- Data Registrazione
- Feb 2020
- Messaggi
- 286
- Mentioned
- 1 Post(s)
- Quoted
- 137 Post(s)
- Potenza rep
- 0
-
01-04-20, 17:10 #8
- Data Registrazione
- Mar 2020
- Messaggi
- 3
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 0 Post(s)
- Potenza rep
- 0
Cerco programmatore esperto powerlanguage
Ciao, cerco un programmatore esperto.
-
01-04-20, 19:19 #9
- Data Registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 5,668
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 44 Post(s)
- Potenza rep
- 42949687
le funzioni i creano come gli indicatori...
qual è il tuo problema?
se apri una qualsiasi funzione vedi esattamente la struttura...
normalmente differisce dagli indicatori solo per piccoli dettagli: nome funzione e input...
personalmente quando creo una funzione copio tutte le linee dell'indicatore e poi aggiungo i campi obbligatori che ho menzionato prima...
-
10-04-20, 09:06 #10
- Data Registrazione
- Feb 2020
- Messaggi
- 286
- Mentioned
- 1 Post(s)
- Quoted
- 137 Post(s)
- Potenza rep
- 0