|
|
||||||||||||||||||
Tutti gli articoli | Tutte le notizie |
-
25-01-22, 21:00 #82
- Data Registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 7,374
- Mentioned
- 5 Post(s)
- Quoted
- 2223 Post(s)
- Potenza rep
- 42949685
Ultima modifica di Bubino451; 25-01-22 alle 21:06
-
26-01-22, 10:32 #83
- Data Registrazione
- Mar 2016
- Messaggi
- 207
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 109 Post(s)
- Potenza rep
- 9752228
Ciao in percentuale non saprei dirti , in termini assoluti il DD peak to peak è stato di 14.000 punti nelle due fasi direzionali tra il 2004-2008 , con i miei grafici non arrivo così indietro ma su un altro sito dove tra l'altro c'è un intero 3d con i codici e varianti di questo ts l'amico CiccioBellico mi aveva fatto il backtest di quel periodo , una bella botta ma non saprei quantificarla in percentuale , forse 35% e anche più all'epoca.
Linko il grafico fin dove arrivo io 2013 e in questo lasso di tempo il DD è stato "solo" di 6.600 puntiUltima modifica di Quarant8nne; 26-01-22 alle 10:40
-
29-01-22, 15:07 #84
- Data Registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 7,374
- Mentioned
- 5 Post(s)
- Quoted
- 2223 Post(s)
- Potenza rep
- 42949685
Si ho visto.
Quindi in percentuale se prendiamo a riferimento 40400 euro di profitto stiamo a drawdown del 16%,che è un po altino.
La cosa brutta di questi trading system,ne parlavo in passato su un altro thread, è che difficilmente battono l'indice...io ne ho alcuni ma sono pochi.Un investitore che avesse messo a mercato 100.000euro all'epoca ora ne avrebbe guadagnati più di 100.000 senza far nulla.
La discriminante per l'utilità di questi sistemi è proprio quella di abbassare la rischiosità dell'investimento abbassando il drawdown dell'indice che storicamente è molto alto e spesso non sopportabile per l'investitore medio.Il valore in questi ts sta proprio nel drawdown,per stimarlo bene però ci vuole una serie storica più lunga...almeno 15/20anni.
-
29-01-22, 15:36 #85
- Data Registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 21,578
- Mentioned
- 7 Post(s)
- Quoted
- 4951 Post(s)
- Potenza rep
- 42949688
acquistando etf sul sp500 sugli storni ( 25-33-50-66 %) ottinei risultati forse superiori a quel ts con drawdown paragonabili senza fare nulla...un ts con drawdown del 16% imho ha poco senso...oltre il 5%( e per me è già tanto...il max drawdown che ho avuto in 12 anno di trading è stato forse un 3%) di drawdown io i ts li cestino senza pietà...poi ognuno la vede come vuole...mettersi a tradare serve proprio oper ridurre al minimo possibile i rischio...sennò molto meglio un bel portafoglio passivo di etf sulle asset class principali ( bond 30ennali, azionario usa, oro, commodities pesati per rapporto rendimento rischio o alla markowitz facendo una media su 10-20 anni per stabilire dei pesi ragionevoli) acquistando ogni asset class sugli storni sopracitati...non fai nulla ed i soldi lavorano per te...certo ti può capitare di dover sopportare drawdown di portafoglio del 10-20%
-
02-02-22, 11:42 #86
- Data Registrazione
- Mar 2016
- Messaggi
- 207
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 109 Post(s)
- Potenza rep
- 9752228
Accumulare sugli USA non si sbaglia mai almeno fino ad oggi, ma pure lì se inizi a farlo prima dello storno del 40% senza adeguato MM e disciplina sbatti il muso per terra.
Sono d'accordo pure sul DD importante del TS , ma se hai un'equity che punta sempre in alto in 20 anni e sei conscio del rischio massimo a cui vai incontro, qualcosa di buono all alunga lo tiri fuori
-
03-02-22, 19:55 #87
- Data Registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 21,578
- Mentioned
- 7 Post(s)
- Quoted
- 4951 Post(s)
- Potenza rep
- 42949688
il ts mi pare che possa funzionare ma il grafico che vedo è realtivo ad un periodo facile in cui saliva tutto visto che parte dal 2013....poi leggo che nel 2004 2008 ha presi sassate del del 30% ed oltre...sarebbe da testare su un protafoglio di titoli i più possibile decorrelati macredo che quel 35% possa al massimo scendere ad un 20%....non vale la pena sbattersi a tradare con drawdown simili visto che se accumuli sp500 con la tecnica che dicevo io probabilmente ottinei risultati comparabili senza fare nulla..meglio ancora se costruisci un portafoglio di versificato di asset class principali tipo il portafoglio perfetto o quello di ray dalio e acquisti sempre sugli storni...se devo tradare e rompermi le balle tutto il giorno non posso tollerare drawdown superiori al 5% e sharpe index non abbondantemente superiore ad 1
-
09-02-22, 17:47 #88
- Data Registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 7,374
- Mentioned
- 5 Post(s)
- Quoted
- 2223 Post(s)
- Potenza rep
- 42949685
Si ma qual'è il periodo storico di riferimento su cui hai testato i trading system?...io pure impegnandomi come un pazzo provando e riprovando per anni,i migliori trading system che ho escogitato viaggiano attorno al 7/10% con periodo di test dal 1980 ad oggi su timeframe giornalieri mentre dal 2008 ad oggi su timeframe minori...non penso sia neanche una mia colpa perchè pure guardando i trading system che vendono sullo store di prorealtime vedo che quasi tutti viaggiano anche loro tra il 5/10%.
Te addirittura parli del 3?Oddio, mettendo il trailing stop si riesce a raggiungere drawdown molto bassi ma poi cala tantissimo il tempo di mercato rendendo i costi commissionali insostenibili.Non so...
-
09-02-22, 18:04 #89
- Data Registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 7,374
- Mentioned
- 5 Post(s)
- Quoted
- 2223 Post(s)
- Potenza rep
- 42949685
Si concordo,il 35% di drawdown non ha senso fermo restando che comunque ha una buona equity line che sale senza grossi sbalzi.
A livello di performance anche solo tenendo presente il periodo che hai postato avresti guadagnato di più (con rischio maggiore ovvio) facendo buy and hold.
Investendo 100.000euro a metà 2012 ora avresti quasi 240.000euro,mentre con il tuo sistema ti saresti fermato a 140.000.
-
10-02-22, 16:58 #90
- Data Registrazione
- Mar 2016
- Messaggi
- 207
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 109 Post(s)
- Potenza rep
- 9752228
E chi ce l'ha 100.000 euro
Non so perchè ricordo quel 35% , forse avevo fatto il rapporto della leva reale all'epoca, pensandoci bene 14.000 punti peak to peak su 100.000 euro di partenza sono massimo il 14% , sicuramente meno se avvengono dopo dei gain iniziali , insomma è un'alternativa oggi meglio ancora che esistono i microfuture , non c'è da sbattersi neanche più di tanto la media delle operazioni sarà di due al mese