
Originariamente Scritto da
jacobs4
Ciao Luca sono d'accordo che la Società stia passando un momento di difficoltà, ma e' nella stessa condizione di tante altre quotate. Se facciamo passare ( in questo momento di crisi generalizzata)che si puo' delistare senza fare prezzo....siamo all'inverosimile e quel minimo di credibilita' che ha ancora la borsetta italiana verrebbe meno.
Se non riesci ad andare avanti dichiari fallimento, porti i libri in tribunale e fine dei giochi.....Non ha senso invece condurre un'azione volta al delisting per matenere in vita Caleido che ad Oltremare fa comodo sopratutto per il marcho e la storia che ha alle spalle. E ricordo che Caleido vanta oltre 1 milioni di crediti da Oltremare

Ripeto , bilancio alla mano ( e ne vedo tanti, tutti i giorni) la Società Caleido puo' stare benessimo in piedi e non avrebbe problemi con il patrimonio netto che ha ad ottenere credito bancario( sopratutto in questo periodo che e' controgarantito dallo Stato ed e' nel settore turismo). Entro il 15 Novembre ( così cita il decreto ristoro) ricevera' presumibilmente altri 150k euro a fondo perduto. Costi fissi praticamente non ne ha con i dipendenti ( 15) in cassa integrazione e l'operativita' ridotta ai minimi. Gli stessi affiti possono essere procrastinati. E non mi si dica che la discriminante e' il costo di quotazione.
Secondo me se il retail tiene duro saranno costretti ad alzare il tiro.