ETF News 351: ETF, presente e futuro degli investimenti

Da oggi è disponibile il numero di ottobre dell’ETF News. Si tratta di un’edizione speciale che uscirà anche in modalità cartacea in occasione dell’evento Fee-Only Summit 2024, che si terrà a Verona il 29 e 30 ottobre. In questo numero abbiamo colto l’opportunità di approfondire le nuove tendenze sul mondo degli ETF, con il contributo degli esperti più autorevoli del settore.
La prima parte si concentra sull’evoluzione del mercato degli ETF. Gli articoli esplorano:
- Uso degli ETF nella consulenza: con Luca Lixi e Matteo Cadei, consulenti finanziari indipendenti, viene sottolineato il crescente utilizzo degli ETF nella costruzione di portafogli diversificati e personalizzati per i clienti.
- ETPplus di Borsa Italiana: a fine settembre, il patrimonio totale investito in ETF quotati su Borsa Italiana ha superato i 139 miliardi di euro. Da inizio anno, il turnover complessivo sfiora i 74 miliardi di euro.
- Borsa Italiana: il punto sul mercato degli ETF in Italia.
La seconda parte si concentra sulle prospettive future degli ETF e sul ruolo della consulenza finanziaria indipendente:
- Consultique: l’evento Fee-Only Summit 2024 è descritto dall’organizzatore come un’occasione chiave per esplorare le dinamiche del settore della consulenza finanziaria indipendente, con un focus su strategie di gestione degli ETF e prodotti finanziari innovativi.
- NAFOP: l’Associazione Consulenti Finanziari Autonomi discute la crescita della consulenza indipendente in Italia, un modello che si sta espandendo rapidamente con l’aumento della domanda da parte dei risparmiatori.
- Quantalys: con la fintech attiva nei supporti offerti ai consulenti finanziari viene affrontato l’impatto della tecnologia e dell’intelligenza artificiale sul settore, con consulenti che adottano sempre più piattaforme fintech per migliorare l’esperienza del cliente.
L’ultima parte è dedicata a specifici prodotti ETF e strategie di investimento avanzate:
- Investlinx: la società introduce i suoi ETF attivi che combinano i vantaggi della gestione attiva con i benefici della struttura passiva degli ETF. L’espansione verso i mercati tedesco e britannico è in programma.
- BlackRock: intervista con Luca Giorgi di BlackRock, che discute i trend del 2024, tra cui la crescita degli investimenti nel settore tecnologico e nell’intelligenza artificiale, nonché l’interesse per gli ETF obbligazionari.
- Franklin Templeton: l’asset manager evidenzia la sua offerta di ETF innovativi, con particolare attenzione a strumenti legati alla sostenibilità (ESG) e ai mercati emergenti. Viene esplorata l’evoluzione degli ETF da prodotti passivi a soluzioni sofisticate per soddisfare le esigenze degli investitori moderni.
Scarica questo numero di ETF News in PDF.