ETF News ETF News 109: affrontare con gli ETF la crisi dell’euro

ETF News 109: affrontare con gli ETF la crisi dell’euro

Pubblicato 10 Gennaio 2012 Aggiornato 22 Settembre 2022 22:07

Finanza.com e Finanzaonline.com presentano il 109° numero di ETF News, la newsletter sul mondo degli Exchange traded funds che permette di rimanere aggiornati su uno degli strumenti di investimento che ha riscosso maggiore successo negli ultimi anni.

Il 2012 è partito a spron battuto per il mercato italiano dei replicanti con il debutto di 53 nuovi ETC. La maxi-emissione da parte di ETF Securities ha portato all’ampliamento della gamma di prodotti che permettono di andare a leva o short su singole materie prime o su interi settori o indici di commodity. Novità assolute per il mercato italiano sono gli ETC che permettono di prendere posizione su cacao, piombo e stagno. In rampa di lancio anche un nuovo ETF targato Lyxor che permette di prendere posizione sulle small cap statunitensi.

In attesa dei prossimi vertici tra i leader europei, la crisi del debito dell’eurozona e la possibilità concreta di una ricaduta recessiva per l’eurozona rischiano di pesare ancora sull’euro. Il mercato degli ETF/ETC offre differenti strumenti per prendere posizione su asset difensivi quali l’oro o le valute rifugio a partire dal dollaro Usa. Tra questi i currency ETC che replicano le versioni triple long e triple short degli indici Msfxsm pubblicati da Morgan Stanley e si prestano a essere utilizzati sia come hedging sia per catturare i trend dei mercati valutari. Infine il focus Banca Imi si concentra proprio sulle prospettive 2012 dei principali cross valutari.