E’ difficile trovare una soluzione di investimento interessante quando il capitale disponibile è risicato: le soglie minime di ingresso escludono gran parte dei prodotti e per i restanti le commissioni e i costi di gestione erodono i guadagni, rendendo poco conveniente l’affare. Che fare allora se si riescono a risparmiare soli pochi euro? Un’idea la suggerisce AcomeA SGR, che ha creato Gimme5, uno strumento innovativo di risparmio per il futuro, pensato anche per i piccoli investitori. Non bisogna infatti avere a disposizione grandi cifre, si può iniziare anche con soli 5 euro (da qui il nome). Un minirisparmio alla portata di tutti che può diventare con il tempo un tesoro.
Nella pratica, si tratta di una app gratuita, disponibile per tablet e smartphone con sistema operativo iOS, Android e Windows, che permette di investire in fondi comuni al costo di una pizza o un pacchetto di sigarette. Scaricata l’applicazione sul proprio dispositivo, si effettua la registrazione e il primo versamento, necessario per l’apertura del conto. Da qui con pochi click si potranno investire piccoli o grandi risparmi quando si vuole (direttamente con prelievo sul conto o attraverso bonifici). Senza nessun vincolo di durata, di importo o di ricorrenza dei versamenti. Con una soglia davvero bassa di ingresso si può così accedere al mondo del risparmio gestito: si può iniziare a risparmiare per il domani, investendo in un prodotto evoluto, come un fondo di investimento. I soldi versati infatti vanno a finire in un fondo comune della gamma di AComeA, scelto a seconda del proprio profilo rischio/rendimento.
Oltre all’opportunità di investire senza rinunce e in maniera graduale, Gimme5 offre anche condizioni interessanti, con costi ridotti in modo da non erodere i margini. Non ci sono costi d’ingresso né diritti fissi: si paga 1 euro al rimborso parziale o totale del capitale e le commissioni di gestione sono scontate rispetto a chi opta per il servizio compreso di consulenza. Il tutto in assoluta trasparenza. In ogni momento si può controllare l’andamento della propria posizione direttamente dall’app per smartphone o dal sito.