La politica monetaria di tutti i Paesi al mondo è gestita da istituti pubblici denominati Banche Centrali. In alcune aree economiche, dove è condivisa la stessa moneta per i pagamenti, è stata istituita una Banca Centrale di livello superiore cui fanno capo le singole Banche Centrali dei Paesi appartenenti alla stessa area.
Per chiarire il concetto, basti pensare all’Unione Europea, dove le direttive della BCE (Banca Centrale Europea) sono seguite dalle singole banche centrali della zona euro: Banca d’Italia, di Francia, di Spagna e via dicendo.
Si tratta di un istituto bancario che nasce dalla necessità che possono avere alcuni stati bisognosi di ricevere finanziamenti per i rispettivi debiti pubblici. Solitamente l’intervento consiste nell’emissione di titoli e successiva emissione e gestione di moneta, questo tipo di attività è pensato anche per evitare crisi bancarie e relative speculazioni, infatti viene ridotto il numero di banche private in grado di emettere valuta in maniera incontrollata.
Su Finanzia On Line trovi tutte le proposte, le direttive e gli interventi messi in atto dalle principali Banche Centrali, tutto quello che devi sapere.
Federal Reserve preme pulsante STOP a strette monetarie
Così l’Ufficio Studi di Intesa SanPaolo: “L’esito inizialmente scontato del FOMC sembra però aver superato le aspettative del mercato. Con una virata ‘super-dovish'”.
“Il 2018 è iniziato con un momentum davvero favorevole, poi qualcosa è cambiato. Tutte le borse globali hanno iniziato a rallentare, gli Stati Uniti hanno macinato qualche punto per qualche …
In questa settimana che si avvia alla conclusione, c’è stato un nome che ossessivamente ha fatto la sua ricomparsa nella stampa italiana e globale, e che ha seminato un senso …
In aperto contrasto con le richieste di Erdogan, che ieri aveva chiesto una riduzione del costo del denaro, la Banca centrale turca li ha alzati dal 17,75% al 24%. Alla …
Il numero uno di JP Morgan noto per essere da tempo bullish sui fondamentali dell’economia Usa, presenta i due fattori principali di rischio. Strategist Morgan Stanley annuncia scenario per chi …
“Come previsto, il meeting di oggi ha prodotto poche informazioni nuove per quanto riguarda l’outlook di politica monetaria in seguito all’aggiornamento della forward guidance del mese scorso”. Così Andrew Wilson, …
Nessuna sorpresa dalla Reserve Bank of Australia (Rba). Nella riunione odierna la banca centrale dell’Australia ha lasciato i tassi di interesse fermi all’1,50%, come da attese. L’istituto guidato da Philip …
Mossa a sorpresa della Reserve Bank of India. Nella riunione odierna la banca centrale dell’India ha deciso di alzare i tassi di interesse, citando i timori sull’inflazione. Per la prima …
“Si potrà potrà continuare a discutere quello che è normale, o di cosa cosa sarà il New Normal”, ma non si può parlare, secondo il CEO del colosso, di “stato …
La politica monetaria è vicina ad un livello neutrale, non c’è bisogno di alzare ulteriormente il costo del denaro. È quanto ha dichiarato James Bullard, n.1 della Federal Reserve di …