Gradi di subordinazione obbligazioni bancarie

  • Trading Day 19 aprile Torino - Corso Gratuito sull'investimento

    Migliora la tua strategia di trading con le preziose intuizioni dei nostri esperti su oro, materie prime, analisi tecnica, criptovalute e molto altro ancora. Iscriviti subito per partecipare gratuitamente allo Swissquote Trading Day.

    Per continuare a leggere visita questo LINK

iuessei1981

Nuovo Utente
Registrato
3/10/07
Messaggi
8.291
Punti reazioni
540
Per coloro che hanno voglia di capire a chi hanno prestato i soldi e il grado di subordinazione che hanno accettato estrapolo parte del file che trovate nell'educational channel. Ho la netta sensazione che il subordine non sia stato preso in considerazione da molta gente che ha comprato "ad capocchiam".
http://www.finanzaonline.com/forum/showthread.php?t=889999

Il Capitale bancario costituisce il motore dell’attività della banca (almeno in termini di assunzioni di rischi di credito o di mercato), d’altro lato, deve permettere di assorbire le perdite.
Il Comitato Cook (di Basilea) ha fissato delle regole minimali per permettere l’attività bancaria in termini di equilibrio tra mezzi propri, obbligazioni subordinate e volume di attività. Tali regole costituiscono la base comune delle normative bancarie dei paesi occidentali.

Patrimonio di Base (Tier One Capital): Mezzi propri+Obbligazioni Tier One
*Tier One > 4% x attività ponderate

Patrimonio Supplementare (Tier Two*Capital)= Obbligazioni Lower Tier Two + Obbligazioni Upper Tier Two
Obbligazioni Lower Tier Two < 50% Tier One Capital

Patrimonio di base+Patrimonio Supplementare > 8% attività ponderate

Tipicamente un emittente con “problemi di capitale” emetterà, nell’ordine:
Obbligazioni Lower Tier Two, fino al massimo consentito
Obbligazioni Upper Tier Two, fino al massimo consentito
Obbligazioni Tier One o aumento di capitale


Tier 1
Si tratta della tipologia più rischiosa, da assimilare ad un’azione di risparmio con dividendo/cedola definito a priori. Non ha scadenza, ma l’emittente ha la possibilità di rimborsare il titolo (opzione call) di solito al decimo anno (con l’assenso della Banca Centrale) e, se non lo fa, la cedola cresce, rendendo più onerosa questa via di finanziamento. La cedola è fissa o variabile fino alla call, mentre è sempre variabile successivamente.
Qualora la banca non paghi dividendo agli azionisti, la cedola viene cancellata e persa. Qualora vengano realizzate perdite che mettono in pericolo la solidità della banca, il capitale nominale viene decurtato, pro-quota, di queste perdite. In Italia, il nominale viene intaccato in caso il patrimonio di vigilanza sia inferiore al 5% delle attività ponderate.
In caso di liquidazione, vengono privilegiati i portatori di Tier 2 (Lower e Upper) e Tier 3.
A causa della natura “ibrida” di questo titolo, che si colloca tra un’azione ed un’obbligazione, la maggioranza delle banche italiane lo considera, dal punto di vista fiscale, un titolo atipico con cedole soggette ad una ritenuta del 27% (invece del solito 12,5% ).
**
Upper Tier 2
E’ poco standardizzato. Meno rischioso del Tier One, ha una scadenza di 10 anni o superiore. In caso l’emittente chiuda l’esercizo in perdita, le cedole non vengono cancellate, ma solo sospese e pagate, tutte insieme, nel primo anno che si chiuda in utile. Di solito non è prevista alcuna remunerazione o capitalizzazione per le cedole eventualmente pagate in ritardo. Il nominale può essere diminuito, in casi straordinari e più limitati che nel caso del Tier 1. In caso di liquidazione vengono privilegiati i portatori di Lower Tier 2 e Tier 3. In Italia, la normativa lo rende simile al Lower Tier II, dal momento che l’evento che fa scattare la riduzione del nominale è la discesa del capitale della banca al di sotto del minimo per ottenere l’autorizzazione all’attività bancaria (12,5 miliardi di lire). Inoltre, in Italia, in caso di liquidazione esso è parificato al Lower Tier II.
Dal punto di vista fiscale, il titolo è, da alcuni, assimilato al Tier 1 (ritenuta del 27% sulle cedole), mentre altri lo considerano una normale obbligazione (imposta: 12,5%)

Lower Tier 2
La scadenza è usualmente di 10 anni (anche 12 anni è comune), ma l’emittente può (e deve) rimborsare alla pari al quinto anno o al settimo anno. Se la banca non utilizza l’opzione di rimborso anticipato al quinto anno, non solo la cedola viene aumentata in modo consistente, ma l’emittente viene anche penalizzato dalla sua banca centrale.
Le cedole, variabili o fisse, vengono sempre pagate alla data prefissata; sono bloccate solo in caso di una vera e propria insolvenza. Il capitale non subisce decurtazioni, se non in caso di liquidazione della banca.
Si tratta del meno complicato e rischioso dei subordinati, ma, proprio per questo, molto soggetto ad essere venduto come una normale obbligazione “senior” da parte di “venditori” non trasparenti. In caso di liquidazione dell’emittente, questo strumento viene preferito ai Tier 1 e Upper Tier 2, trovandosi allo stesso livello dei Tier 3.
Il rendimento di mercato per nuove emisisoni è pari al tasso IRS/Euribor a 10 anni maggiorato di un margine compreso tra 0,40 e 1,1%, in dipendenza della qualità dell’emittente.
La tassazione è quella ordinaria delle obbligazioni (imposta sostitutiva del 12,5%).
*
Tier 3
E’ una tipologia molto recente ed ancora relativamente poco sperimentata. Invece di servire agli istituti di credito per accrescere il proprio volume di attività genericamente inteso, va ad aumentare unicamente la capacità operativa nell’area del trading sui mercati finanziari. Di solito, la sua emissione viene raccomandata dalla banca centrale agli operatori particolarmente attivi nel mercato dei capitali.
La scadenza è breve (2-4 anni), la remunerazione di solito in linea con il Lower Tier 2 (che però ha sempre una scadenza superiore). Il pagamento del capitale e delle cedole può essere sospeso (non cancellato), su disposizione della banca centrale, in caso di indebolimento eccessivo della solidità dell’istituto.
In caso di liquidazione dell’emittente, viene preferito ai Tier 1 e Upper Tier 2, trovandosi allo stesso livello dei Lower Tier 2.
La tassazione è quella ordinaria delle obbligazioni (imposta sostitutiva del 12,5%).
 

Allegati

  • patrimonio banca.jpg
    patrimonio banca.jpg
    97,4 KB · Visite: 7.768
Ultima modifica:
...questo , non lo trovavo piu'...ricordavo solo la differenza tra Upper e Lower tier
Grazie :bow:
 
Ottima iniziativa iuessei1981.

Personalmente mi ero già informato ma così hai modo di chiarire questi aspetti a tutti.

Spero che tutti leggano e prendano nota delle differenze tra questi titoli.

Soprattutto sulla differenza tra Upper Tier 2 e Lower Tier 2 in riferimento alle cedole.

In un Lower Tier 2 le cedole sono garantite salvo insolvenza vera e propria, mentre un anno in perdita o semplici difficoltà possono bloccare le cedole di un Upper Tier 2.

In caso di default vero e proprio, inoltre, le Upper Tier 2 vengono soddisfatte solo dopo le Lower Tier 2 con possibilità alte quindi di ricevere poco o nulla...

Take a look!
 
Grazie per aver riproposto il collegamento ad un aspetto di particolare attualità, purtroppo.
Saluti dall'apprendista volenteroso zep_51.
 
Ottima iniziativa OK!

Approfitto per aggiungere questo :
estratto da http://investire.aduc.it/php/mostra.php?id=217305

Le obbligazioni bancarie si distinguono nelle seguenti categorie partendo dal rischio piu' basso:
senior
tier 3
lower tier 2
upper tier 2
tier 1
In caso di default dell'emittente vengono prima pagate le obbligazioni senior, poi quelle teir 3, poi quelle tier 2 e poi quelle tier 1. Ovviamente, se non c'e' capitale sufficiente (ed in caso di default la cosa e' altamente probabile) gli obbligazionisti di livello inferiore non vedrebbero un euro.
All'interno del tier 2 si distinguono i titoli lower e upper. In caso di default vengono considerati entrambi obbligazionisti di pari livello, ma c'e' una differenza: i titoli "upper tier 2” sono obbligazioni che prevedono anche la possibilità di differire il pagamento degli interessi nel caso di profitti insufficienti o di sospensione del pagamento dei dividendi sulle azioni ordinarie. Il rimborso alla scadenza del prestito e' subordinato al nulla osta dell’organo di vigilanza. In caso di perdite che riducano il capitale sociale e le riserve al di sotto del minimo previsto, le somme verranno utilizzate per coprire le perdite. In caso di perdite nel corso dell’esercizio, e' prevista la sospensione della remunerazione, ma gli interessi sono cumulabili.
 
Un altro aspetto da tenere in conto, oltre alla subordinazione, secondo me c'e' anche la giurisdizione sotto la quale ricade il bond.

Nel caso in cui l'emittente dovesse dichiarare default e non si e' avuto la prontezza di uscire, avere bond con giurisdizione americana, inglese, italiana o altro fa una bella differenza (ne so qualcosa :mad: vedere il mio avatar).
 

.... Che ci capisci ...?

Le 2 frasi in allegato che significano ?

Si riferiscono ad una

isin: It0003750368 unicredito italiano step up 22.11.2010

grazie pravir
 

Allegati

  • UNICREDIT.doc
    80 KB · Visite: 320
mi pare di capire che questa sia la clausola di un titolo senior. ossia verra rinmborsato dopo che saranno stati rimborsati tutti i creditori chirografari ma prima di tutti quelli subordinati.
 
.... Che ci capisci ...?

Le 2 frasi in allegato che significano ?

Si riferiscono ad una

isin: It0003750368 unicredito italiano step up 22.11.2010

grazie pravir

L'allegato che hai postato fa riferimento ad un bond senior.
 
THANKS IT'S A GOOD LESSON.:clap::clap::clap:
 
Lower Tier 2
La scadenza è usualmente di 10 anni (anche 12 anni è comune), ma l’emittente può (e deve) rimborsare alla pari al quinto anno o al settimo anno. Se la banca non utilizza l’opzione di rimborso anticipato al quinto anno, non solo la cedola viene aumentata in modo consistente, ma l’emittente viene anche penalizzato dalla sua banca centrale.


Chiedo agli esperti cosa vuol dire deve rimborsare alla pari al quinto anno?

Es:
unicredit vre IT0003748313 e' Lower Tier 2 2004-2014 callable al quinto anno (2009) o armotising dal quinto al decimo (2009-2014). Esiste un obbligo verso la call in base a quanto sopra???

Grazie per chi vorra' rispondermi.

Storm
 
Lower Tier 2
La scadenza è usualmente di 10 anni (anche 12 anni è comune), ma l’emittente può (e deve) rimborsare alla pari al quinto anno o al settimo anno. Se la banca non utilizza l’opzione di rimborso anticipato al quinto anno, non solo la cedola viene aumentata in modo consistente, ma l’emittente viene anche penalizzato dalla sua banca centrale.


Chiedo agli esperti cosa vuol dire deve rimborsare alla pari al quinto anno?

Es:
unicredit vre IT0003748313 e' Lower Tier 2 2004-2014 callable al quinto anno (2009) o armotising dal quinto al decimo (2009-2014). Esiste un obbligo verso la call in base a quanto sopra???

Grazie per chi vorra' rispondermi.

Storm

non esiste obbligo ma solo possibilità dell'emittente di callarla!

se non verrà callata diventerà un amortizing

P.S. non credo verrà callata!
 
mi pare di capire che questa sia la clausola di un titolo senior. ossia verra rinmborsato dopo che saranno stati rimborsati tutti i creditori chirografari ma prima di tutti quelli subordinati.

Anch'io l'ho intesa così
 
non esiste obbligo ma solo possibilità dell'emittente di callarla!

se non verrà callata diventerà un amortizing

P.S. non credo verrà callata!

Questo e' quello che si evince dal regolamento dell'obbligazione;

Quindi e' sbagliata la definizione data sopra di Lower Tier 2 data all'inizio di questo thread: non e' obbligtorio il rimborso al quinto anno.

Storm
 
mi pare di capire che questa sia la clausola di un titolo senior. ossia verra rinmborsato dopo che saranno stati rimborsati tutti i creditori chirografari ma prima di tutti quelli subordinati.

Ciao,

ok quindi si va per esclusione , però a sto punto chi sono i chirografari ?

http://www.borsaitaliana.it/quotazioni/obbligazioni/ultimeemissioni/unicreditostepupecpi.pdf

come distinguere i rimborsi ( pag 26 ??) :

1) chirografari
2) senior
3) subordinati

...per imparare a leggere il futuro :censored::confused:

grazie pravir
 
è vero che non c'è obbligo formale di richiamare i titoli a 100 e che nel caso il costo di indebitamento per l'emittente salirebbe (clausola di step up dello spread) ma ci sono anche dei fattori meno evidenti che rendono l'opzione praticamente impossibile da esercitare: i vari debiti subordinati vanno in bilancio come capitale sociale ed influenzano tutti i ratio patrimoniali e di vigilanza controllati da banca d'italia. Non è mai successo che una banca per quanto in difficoltà abbia preferito non richiamare un emisssione LT2, neppure a italease nel mezzo della bufera. Anche se il costo di rifinanziamento sul mercato è molto più costoso di quello contrattuale del bond in scadenza. e poi c'è la moral suasion di banca d'italia che evita agli emittenti di perseguire questi comportamenti. certo tutto è possibile ma se succede che una banca italiana non richiama un LT2 il suo defaut (o la sua acquisizione) è praticamente certo
 
Indietro