Carmengloria Morales

arteok

Nuovo Utente
Registrato
1/6/12
Messaggi
2.648
Punti reazioni
102
Seguo l'invito di Accipicchia e provo a ragionare su Carmengloria Morales di cui mi incuriosce molto la sua notevole storia artistica confrontata con la sua scarsa notorietà a livello mercantile che solo di recente, grazie alla riscoperta dell'arte analitica a livello commerciale, inizia timidamente ad essere considerata: riporto un suo cv ripreso dal sito di una galleria:


CARMENGLORIA MORALES
Nata a Santiago del Cile nel 1942. Vive e lavora a Sermugnano (Viterbo).
La scelta del dittico e del tondo come campi esclusivi della sua pittura l’ha condotta ad una esperienza unica che rende il suo lavoro inconfondibile sul piano internazionale.
Ha partecipato a numerose mostre in importanti gallerie in Italia, Francia, Germania, Spagna e negli Stati Uniti. Nel 1973 viene invitata alla X Quadriennale Nazionale d’Arte al Palazzo delle Esposizioni, a Roma; nel 1977 a Documenta 6, a Kassel e nel 1984 è presente nella mostra del gruppo Radical Painting al Williamstown College Museum of Art nel Massachussets, con artisti quali Raimund Girke, Marcia Hafif, Anders Knutsson, Joseph Marioni, Olivier Mosset, Phil Sims, Howard Smith, Frederic Thursz, Günter Umberg e Jerry Zeniuk.
Negli ultimi anni le sue opere sono presenti alle più importanti ricognizioni sulla pittura aniconica italiana e su quella specifica tendenza definita “Pittura Pittura” o “Pittura analitica”, eppure il suo lavoro fugge qualunque classificazione e si colloca difficilmente in ambito solo nazionale; non a caso nel 2008 alcune sue pitture di grandissime dimensioni sono state esposte nella Dublin City Gallery in una rassegna titolata Atto unico, con altri pittori: Frederic Thursz, Sean Scully, Seàn Shanahan e Ruth Root.
________________________________________

PRINCIPALI MOSTRE PERSONALI

2012 – Carmengloria Morales. Pittura 2000-2012, Fabbri Contemporary Art, Milano
2007 – Grossetti Arte Contemporanea, Milano
2006 – Galleria Peccolo, Livorno
2004 – S 65, Aalst
2004 – Grossetti Annunciata, Milano
2004 – S 65, Köln
2001 – Extra Moenia, Todi
2001 – Rupert Walser, Munchen
1998 – Lennon, Weinberg Gallery, New York
1995 – Garner Tullis Workshop, New York
1994 – Galleria Fumagalli, Bergamo
1994 – Lennon, Weinberg Gallery, New York
1993 – Facoltà di Magistero. Università degli Studi, Genova
1992 – Galleria Plurima, Udine
1991 – Galleria Peccolo, Livorno
1989 – Galleria Brandstetter & Wyss, Zurigo
1989 – Galleria Arco d’Alibert
1989 – Galleria Turchetto/Plurima, Milano
1987 – Rosenberg Gallery, New York
1985 – Galleria A.A.M., Roma
1985 – Galleria Arco d’Alibert, Roma
1983 – Galleria Plurima, Udine
1983 – Studio Nadia Bassanese, Trieste
1983 – Galleria Peccolo, Livorno
1982 – Morales Pardi: un quadro, una scultura, Mercato del Sale, Milano
1981 – Galleria Plurima, Udine
1981 – Galerie Foncke, Gand
1981 – Galleria Primo Piano, Roma
1980 – Galerie Chantal Crousel, Paris
1980 – Galleria Peccolo, Livorno
1979 – Galleria Palluel-Svennung, Paris
1979 – Galleria Plurima, Udine
1978 – Galeria Buades, Madrid
1978 – Studio Marconi, Milano
1978 – Galerie Peccolo, Köln
1977 – Galleria Primo Piano, Roma
1977 – Galleria Lia Rumma, Napoli
1976 – I.C.C., Antwerpen
1976 – Galerie Peccolo, Köln
1975 – Galleria Arco d’Alibert, Roma
1975 – Galleria Plurima, Udine
1974 – Galleria Seconda Scala, Roma
1974 – Galleria Peccolo, Livorno
1972 – Galleria Morone, Milano
1972 – Galleria Primo Piano, Roma
1970 – Galleria Qui Arte Contemporanea, Roma
1967 – Galleria Arco d’Alibert, Roma
1965 – Feltrinelli, Roma

PRINCIPALI MOSTRE COLLETTIVE

2012 – WOP! Works on paper, Fabbri Contemporary Art, Milano
2009 – Collectors’ choice, part II, ZKM, Museum für Neue Kunst, Karlsruhe
2009 – Pensare pittura. Una linea internazionale di ricerca negli anni ’70. Museo d’arte contemporanea di Villa Croce, Genova
2008 – Una certa idea della pittura, Palazzo Trentini, Trento
2008 – Unique act, Dublin City Gallery The Hugh Lane, Dublin
2007 – Pittura analitica. I percorsi italiani 1970-1980, Museo della Permanente, Milano
2007 – La collezione permanente, Fondazione Arnaldo Pomodoro, Milano
2006 – Pittura 70, Then and Now, Istituto Italiano di Cultura, London
2005 – Un secolo di arte italiana, opere della Fondazione VAF, MART, Rovereto
2005 – Pittura 70, pittura pittura e astrazione analitica, Istituto Italiano di Cultura, Praga
2005 – Big Band, Les filles du calvaire, Paris
2004 – XX Century Italian Works on Paper, Barbara Behan, London
2004 – Pittura 70, Fondazione Zappettini, Chiavari
2003 – Pittura Analitica. Una ricognizione storica. Italia 1966-1978, Museo Angelo Bozzola, Castello Visconteo-Sforzesco, Galliate (Novara)
2003 – Le figure mancanti, Palazzo Bricherasio, Torino
2001 – Figure astratte, Palazzo Rospigliosi, Roma
2001 – Monochrome/Monochrome?, Florence Lynch, New York
2000 – The Art of Collaboration, Fondazione Nicola Trussardi, Milano
1999 – Le soglie della pittura. Francia Italia 1968 – 1998, Rocca Paolina, Perugia
1999 – Then and Now, The Work Space, New York
1999 – Arte Contemporanea. Lavori in corso, Galleria Comunale d’Arte Moderna e Contemporanea, Roma
1998 – Arte Italiana. Ultimi quarant’anni. Pittura aniconica, Galleria d’Arte Moderna, Bologna
1998 – New York Visions, The William Zimmer Gift, Reading Public Museum, Reading, Pennsylvania
1995 – Lennon, Weinberg Gallery, New York
1995 – Il Centro Altrove, Palazzo dell’Arte, Triennale di Milano, Milano
1995 – New York Abstract, Cac, New Orleans
1994 – Lennon, Weinberg Gallery, New York
1994 – Inchartis, Galleria Fumagalli, Bergamo
1993 – Abstrakt, der Deutsche Künstlerbund In Dresden 1993, Militärhistorisches Museum, Dresden
1990 – Musica da Camera, Pinacoteca Comunale, Ravenna
1989 – Quei problematici Anni Sessanta, Galleria Banchi Nuovi, Roma
1989 – Le Differenze Somigliano – Otto pittori 1970 – 1990, Gallerie Turchetto/Plurima, Milano
1988 – Milano punto uno, Studio Marconi, Milano; Galleria Mara Coccia, Roma; Galleria La Polena, Genova
1988 – Fundamental painting, Artline Galerie, Den Haag; Kunstverein, Arnsberg
1988 – Astratta – Secessioni astratte in Italia dal dopoguerra al 1990, Palazzo Forti, Verona; Palazzo Della Permanente, Milano
1987 – Fundamental painting, Schuppenhauer Galerie, Köln
1987 – Tendencies in Italy, Galerie Nouvelles Images, Den Haag
1986 – XI Quadriennale Nazionale d’Arte, Palazzo Delle Esposizioni, Roma
1986 – Colour on paper, Mc Carthy Fine Art, New York
1985 – Artisti italiani degli anni sessanta nelle collezioni della Galleria Civica D’arte Moderna, Castello Di Rivoli, Rivoli (Torino)
1984 – Radical painting, Williamstown College Museum Of Art, Williamstown, Ma
1983 – L’idea dell’oro, Galleria De Foscherari, Bologna
1982 – Artisti Italiani, Air Gallery, London
1981 – Linee della ricerca artistica in Italia: 1960 – 1980, Palazzo Delle Esposizioni, Roma
1980 – Genealogia, Studio Marconi, Milano
1979 – Nouvelles tendences dans la peinture italienne: 1968 – 1978, Musée De La Ville De Macon
1978 – Abstraction analytique, Musée D’art Moderne De La Ville De Paris, Paris
1977 – Analisi, Galleria Il Centro, Napoli
1977 – Malarei, Documenta 6, Kassel
1977 – Pratica/Milano: Senza Titolo, Studio Marconi, Milano
1976 – Betreffende het schlderen, Stedelijk Museum, Schiedam; Hedendaagse Kunst, Utrecht
1975 – Analytische Malarei, Galleria La Bertesca, Düsseldorf
1975 – Pittura, Palazzo Ducale, Genova
1975 – La Pittura italiana oggi, Galleria Espace 5, Montreal; Galerie Daniel Templon, Paris
1974 – Geplante Malarei, Galleria Del Milione, Milano
1974 – Geplante Malarei, Westfälischer Kunstverein, Münster
1973 – La Riflessione sulla pittura, Arsenale Dell’antica Repubblica, Acireale
1973 – X Quadriennale Nazionale D’arte, Palazzo Delle Esposizioni, Roma
1972 – Artisti del nostro tempo, Palazzo Dei Congressi, Roma
1971 – Premio F.P. Michetti, Francavilla A Mare
1967 – Museo sperimentale d’Arte Contemporanea, Galleria Civica D’arte Moderna, Torino
1967 – Cinque pittori di Roma, Galleria Qui Arte Contemporanea, Roma
1966 – Nuove proposte I, Galleria Arco D’alibert, Roma
1966 – Nuove presenze 66, Casa Del Mantegna, Mantova
1965 – Nuove proposte I, Galleria Arco D’alibert, Roma
 
molti hanno scritto di lei (Filiberto Menna, Accame , Filz ed altri in Italia) ma soprattutto ne hanno scritto molto di più all'estero in proporzione, il che è abbastanza unico; è sempre stata inserita nelle principali mostre sull'arte analitica sia in Italia che all'estero come una delle figure principali e più importanti.

vi riporto di seguito una recensione alla sua opera da parte di Raphael Rubinstein:

Carmengloria Morales
Posted on August 12, 2010 by Raphael Rubinstein

Although born in Chile in 1942, Carmengloria Morales came of age as a painter in Italy, where she has lived since the 1950s. As an art student in Milan, she absorbed the then-emerging monochrome work of Lucio Fontana and Piero Manzoni. In 1961, she moved to Rome, where the monochrome took somewhat different direction in the work of Francesco Lo Savio and Mario Schifano. More important for Morales was a big Rothko show at the Galeria Nazionale d’Arte in 1962. (I take these details from Giovanni Maria Accame’s 1991 monograph Carmengloria Morales: Presenza e Totalità.)
Throughout the 1960s she practiced a stripped-down abstraction of large ovoids against solid grounds (similar to Ray Parker’s “Simple Paintings”), with shapes that sometimes morphed into undulating bands or thin stripes. She began exploring diptychs, and then in 1971 produced her first painting in the format that she has stayed with ever since: a diptych in which the left panel was monochrome and the right panel was an unprimed stretched canvas. The panels were of identical dimensions, hung an inch or two apart.
As the 1970s progressed, the painted left panels began to acquire more activity, first with striated graphite, then with more and more visible brushstrokes. Morales also began mixing metallic pigments into her acrylic paint, giving the painted panels a Byzantine intensity. (In the mid 1980s, she also began to make tondos, while continuing to concentrate on diptychs.)
Morales arrived at her painted/unpainted format in the wake of 1968, a tumultuous year in many places around the world but one that in Western Europe saw a radicalization of culture. Many artists felt they had to rethink their mediums and their relationship to their audience. Painting was already in crisis, of course, under attack by new mediums, new attitudes, and in Italy by the emergent Arte Povera artists who (it just now occurs to me) may have constituted the first major 20th century art movement in which painting played almost no role.

Carmengloria Morales, installation shot, Architettura Arte Moderna
One has to learn to look at Morales’s work; it took me years of encountering her paintings, in Italy and in New York, where she has spent a lot of time, to accept what she calls her “asymmetrical symmetry.” The opulence of the layers upon layers of glittering, pulsating brushstrokes next to these untouched, untouchable zones of pure immanence offers an irreconcilable, almost unthinkable opposition. It is painting and its impossibility; painting at its most corporeal, vulgarly physical, and painting at its most ascetic and conceptual.
In the end, it was only by ceasing to paint (in the right half of every work) that Morales could continue to make paintings. Each of her diptychs reenacts Samuel Beckett’s famous “I can’t go on. I’ll go on” dilemma, and rediscovers the post-1968 death of a medium and its unexpected survival.
 
di seguito una descrizione del suo lavoro sui dittici
 

Allegati

  • Carmengloria Morales si descrive.pdf
    418,4 KB · Visite: 92
I lavori che mi pare abbiano più senso sono i dittici, la tela vuota contro una piena. Non mi piace tanto come riempie la tela, un astratto di maniera, a volte mi pare addirittura dilettantesco (oooops.. come non detto ;)).
 
Grazie per le argomentazioni. Magari tutti esprimessero le proprie convinzioni e il proprio apprezzamento per un autore nei termini e nei modi che hai usato tu, invece di ripetere all'infinito sempre la stessa contilena "è bello perchè mi piace", magari basata su niente o sul "l'ha detto la televisione". Per questo: bollino meritatissimo! OK!

:cool:
Per quanto riguarda il merito, devo dire che continuo a ritenere poco convincente il suo lavoro, dall'inizio ad oggi. Idee molto molto deboli.
Vedi, per altri il dibattito può spaziare su molti fronti, può appassionare di più o di meno secondo il grado di conoscenza delle origini, delle matrici, delle valenze culturali del lavoro, ma nell'opera della Morales io non ci trovo sostanza, argomento culturale. Nessuna intuizione, nessun peso storico. Solo lavoro. Basta.
 
Grazie per le argomentazioni. Magari tutti esprimessero le proprie convinzioni e il proprio apprezzamento per un autore nei termini e nei modi che hai usato tu, invece di ripetere all'infinito sempre la stessa contilena "è bello perchè mi piace", magari basata su niente o sul "l'ha detto la televisione". Per questo: bollino meritatissimo! OK!

:cool:
Per quanto riguarda il merito, devo dire che continuo a ritenere poco convincente il suo lavoro, dall'inizio ad oggi. Idee molto molto deboli.
Vedi, per altri il dibattito può spaziare su molti fronti, può appassionare di più o di meno secondo il grado di conoscenza delle origini, delle matrici, delle valenze culturali del lavoro, ma nell'opera della Morales io non ci trovo sostanza, argomento culturale. Nessuna intuizione, nessun peso storico. Solo lavoro. Basta.
come sempre le cose devono essere un pò studiate ed approfondite per poterle apprezzare: secondo me il lavoro dei dittici è molto interessante perchè da un lato rientra tra i primi esempi di "rottura" del monocromo o del quadro (di cui Pinelli ha dato una diversa interpretazione con le disseminazioni), mentre la sua arte dal punto di vista concettuale vuole essere la rappresentazione del quadro "nudo" confrontato al quadro "lavorato" o in altri termini vuole rappresentare una metafora della vita e cioè tra l'essenza vera che c'è in noi confrontata a come invece ci presentiamo al mondo nella nostra esteriorità.....alcuni critici nel commentare il suo lavoro hanno richiamato i concetti di Freud

credo che sia veramente una grande artista, che non ha mai dovuto ingraziarsi nessuno (basta vedere come a livello mercantile sia praticamente inesistente) e che nonnostante ciò viene costantemente chiamata a partecipare alle più importanti mostre sull'arte analitica sia in Italia che all'estero....se non avesse un valore artistico intrinseco stai certo che avrebbe partecipato solo alle prime mostre e poi di pari passo con il suo "insucesso" commerciale sarebbe stata ignorata come accaduto a tantissimi...

aggiungo inoltre che i suoi dittici sono molto belli esteticamente, ma vanno osservati e guardati nella realtà perchè solo così si può cogliere il minuzioso lavoro fatto con la grafite (un pò alla Gastini) che nelle foto non si coglie...non sono semplicemente dei monocromi come potrebbero apparire a prima vista...

p.s.: grazie per il bollino! :yes::yes:
 
Ultima modifica:
riporto una recente recensione ad una mostra presso la Galleria Fabbri a Milano:

Il modulo caratterizza l’opera di Carmengloria Morales (Santiago del Cile, 1942), sia nella ripetizione dei formati (ovali, tondi, dittici), sia nella stesura dei diversi strati di colore che saturano la superficie della tela. È un modulo distruttivo, nel senso che nel lungo processo di realizzazione dell’opera, Morales sovrappone diverse strutture annientandole reciprocamente attraverso lo strumento del colore e la forza del gesto, controllato e consapevole.
Come pale d’altare contemporanee, in un intreccio tra passato e presente, i dittici di grandi dimensioni ritmano la prima sala espositiva giocando su simmetrie e asimmetrie: una tela che nasconde sotto le pennellate materiche il disegno di iconografie religiose è accostata a un’altra completamente bianca. Per Morales la tela è il campo d’azione in cui prende vita la dialettica tra atto e potenzialità, immagine e struttura. In equilibrio tra tensione intellettuale e coscienza delle capacità dell’opera di comunicare l’emozione.
Deianira Amico
 
riporto una recente recensione ad una mostra presso la Galleria Fabbri a Milano:

Il modulo caratterizza l’opera di Carmengloria Morales (Santiago del Cile, 1942), sia nella ripetizione dei formati (ovali, tondi, dittici), sia nella stesura dei diversi strati di colore che saturano la superficie della tela. È un modulo distruttivo, nel senso che nel lungo processo di realizzazione dell’opera, Morales sovrappone diverse strutture annientandole reciprocamente attraverso lo strumento del colore e la forza del gesto, controllato e consapevole.
Come pale d’altare contemporanee, in un intreccio tra passato e presente, i dittici di grandi dimensioni ritmano la prima sala espositiva giocando su simmetrie e asimmetrie: una tela che nasconde sotto le pennellate materiche il disegno di iconografie religiose è accostata a un’altra completamente bianca. Per Morales la tela è il campo d’azione in cui prende vita la dialettica tra atto e potenzialità, immagine e struttura. In equilibrio tra tensione intellettuale e coscienza delle capacità dell’opera di comunicare l’emozione. Ma mi faccia il piacere...!
Deianira Amico

Non voglio apparire il bastiancontrario di turno, ma non sono certo queste "recensioni" che in generale rimangono nella storia a documentare il lavoro di un artista. Queste sono solo parole, abbastanza generiche e che non raccontano un bel niente (cioè andrebbero bene anche per altri tanto non si capisce bene cosa vogliano dire) nel più classico stile critico-che-scrive-per-riempire-uno-spazio-bianco.
 
Carmengloria Morales per MAT / tam a Isolo 17 Galleria d’arte Isolo 17 Sabato 8 novembre 2014 ore 17:00 – 19:00 esatte MAT / tam 24 Manto Arte Temporanea (mostre di corta durata in luoghi trovati)

CARMENGLORIA MORALES: "Fino a quando il quadro mi manda via"

Annarosa Buttarelli e Lucio Pozzi fanno vedere arte ogni tanto, improvvisamente, per brevi momenti e in luoghi disparati, perfino in luoghi d’arte. Sono mostre o eventi prodotti da gente che veniamo a conoscere e che invitiamo a fare qualcosa: amici e amiche, famiglia, conoscenti, noi stessi e soprattutto molti altri e molte altre. Sono cose da vedere, ma poi succede che ci siano anche oggetti da leggere o ascoltare o toccare o assaggiare o fiutare. Mantova è non solo un centro ideale per agire con quiete e nel contempo offrirsi in pubblico ma pure un luogo mentale che spunta anche altrove. Tutto parte da Mantova, ma poi MAT tam potrà avvenire dovunque: Lodz, Ulan Bator, Oaxaca, Bamako, Parigi, Asuncion, anche Mantova. Gli eventi avvengono quando capita e vengono annunciati a voce o per email. Di solito durano due ore. Piuttosto che avere programmi, il senso di questa operazione genera il suo significato mentre avviene. Sabato dunque sbucherà improvvisamente l’arte di Carmengloria Morales: “Il primo atto sta nella scelta dello spazio nel quale dipingere. Formato e misura del telaio. Monto la tela sul telaio. Uso un pennello di misura vicina all’apertura della mia mano. Fabbrico il colore. Procedo con un solo colore alla volta. Ogni intervento è definitivo. Continuo a sovrapporre pittura fino a quando il quadro mi manda via”.

Testo proveniente dalla pagina: Carmengloria Morales per MAT / tam a Isolo 17 Carmengloria Morales per MAT / tam a Isolo 17 | disMappa! Verona per tutti
 
Non voglio apparire il bastiancontrario di turno, ma non sono certo queste "recensioni" che in generale rimangono nella storia a documentare il lavoro di un artista. Queste sono solo parole, abbastanza generiche e che non raccontano un bel niente (cioè andrebbero bene anche per altri tanto non si capisce bene cosa vogliano dire) nel più classico stile critico-che-scrive-per-riempire-uno-spazio-bianco.

si e no: nel senso che hai ragione che spesso le recensioni sono scritte per "arruffianare" ma al di là di qualunque recensione la testimonianza vera della qualità della sua arte sono le mostre internazionali sull'arte analitica a cui è sempre chiamata a partecipare....fatti concreti non parole e non mi sembra poco per un'artista che commercialmente è praticamente inesistente!!
 
riporto pari pari quanto scritto nel 3D sull'arte analitica da Artpop:

Ad oggi posso dirti che la mostra del '78 ha una grandissima rilevanza storica: colui che organizzò la mostra al Musée d'Art Moderne de la ville de Paris era Bernard Lamarche-Vadel.
Alla mostra parteciparono questi artisti: P. Caillère, A. Charlton, P. Jolly, C. Morales, O. Mosset, J. Paatz, P. Pinelli, T. Rajlich, G. Zappetini et J. Zeniuk.

Questo importante evento rappresenta una palese risposta all'arte minimalista e alla tendenza del Gruppo Zero degli anni sessanta.
Ovviamente non lo sto dicendo io,infatti riporto per intero un commento originale di Bernard Lamarche-Vadel riguardante questa mostra.

Ce que j'ai voulu faire c'est une sorte de topologie des fractures du monochrome et effectivement, il y a des peintres qui fracturent plus, il y a des peintres qui fracturent moins. Je crois qu'il y a une limite que l'on pourrait trouver chez Zeniuk qui fracture peut-être le moins et puis une autre limite chez Morales ou Pinelli qui fracturent le plus ou avec le plus d'évidence. Mais ce qui m'intéresse dans l'ensemble, c'est présenter ces différents modes de fracturation parce que je crois que c'est de la fracture, de l'espace de la fracture, du moment de cette fracture que quelque chose de nouveau va venir qui n'aura rien à voir avec tout ce mécanisme minimaliste que nous avons trop vu et dont, thérapeutiquement encore, nous devons nous défaire, et qui sera peut-être quelque chose de l'ordre d'une intervention du minimum, du minimum entendu comme énergie liée à la présentation d'écarts, à la présentation de fractures qui n'engendreraient pas une systématique; car je lutte contre les systématiques.
 
Fatti non parole...presentazione della mostra a Dublino 2008 con Sean Scully...

Unique Act

11 March 2008 - 25 May 2008
Frederic Matys Thursz, Sean Scully, Carmengloria Morales, Seán Shanahan and Ruth Root


As part of its centenary celebrations, Dublin City Gallery The Hugh Lane is delighted to present Unique Act, an exhibition of non-figurative painting with works by Frederic Matys Thursz, Sean Scully, Carmengloria Morales, Seán Shanahan and Ruth Root. The exhibition is a current evaluation of contemporary non-figurative painting, as presented by these artists who, through a common medium, address different concerns in their highly individualised practices.
The Hugh Lane began as a picture gallery celebrating painting’s central position in visual art. Since then there have been many evolutions in the practice of painting. No matter how often its demise has been heralded, the practice has continued to evolve and for many artists it is central to expressing their concerns.
At a time when almost everything around us is mass-produced in factories, non-figurative paintings hold a very special position. Non-figurative art employs a language; like music, it is a dialogue involving the creator and audience. Frederic Matys Thursz, Sean Scully, Carmengloria Morales, Seán Shanahan and Ruth Root explore contemporary concerns through this language, demonstrating its breathtaking diversity. The five artists allow the viewer to evaluate how painting today is part of the world. The ensuing dialogue is rich, multilayered and complex. These works celebrate the limitless language of colour and form.
Unique Act celebrates the Gallery’s first centenary and has evolved out of Sean Scully’s generous gift of paintings to the collection in 2006.
An illustrated catalogue accompanies the exhibition with a leading essay by the eminent art critic, writer and historian, David Carrier.
 
riporto una recente recensione ad una mostra presso la Galleria Fabbri a Milano:

Il modulo caratterizza l’opera di Carmengloria Morales (Santiago del Cile, 1942), sia nella ripetizione dei formati (ovali, tondi, dittici), sia nella stesura dei diversi strati di colore che saturano la superficie della tela. È un modulo distruttivo, nel senso che nel lungo processo di realizzazione dell’opera, Morales sovrappone diverse strutture annientandole reciprocamente attraverso lo strumento del colore e la forza del gesto, controllato e consapevole.
Come pale d’altare contemporanee, in un intreccio tra passato e presente, i dittici di grandi dimensioni ritmano la prima sala espositiva giocando su simmetrie e asimmetrie: una tela che nasconde sotto le pennellate materiche il disegno di iconografie religiose è accostata a un’altra completamente bianca. Per Morales la tela è il campo d’azione in cui prende vita la dialettica tra atto e potenzialità, immagine e struttura. In equilibrio tra tensione intellettuale e coscienza delle capacità dell’opera di comunicare l’emozione.
Deianira Amico

Non voglio apparire il bastiancontrario di turno, ma non sono certo queste "recensioni" che in generale rimangono nella storia a documentare il lavoro di un artista. Queste sono solo parole, abbastanza generiche e che non raccontano un bel niente (cioè andrebbero bene anche per altri tanto non si capisce bene cosa vogliano dire) nel più classico stile critico-che-scrive-per-riempire-uno-spazio-bianco.
:clap::clap: Da riportare in "Quando il critico non dice nulla"
 
opera del 1968 (neanche degli anni giusti...) nella collezione del Macro di Roma:

ci sarebbe anche un dittico del 1996 200x200, ma non è disponibile l'immagine...
 

Allegati

  • MORALES-Blu su bianco 1965-68.jpg
    MORALES-Blu su bianco 1965-68.jpg
    40,8 KB · Visite: 359
vi allego altre immagini di dittici:
 

Allegati

  • Carmengloria-Morales-_dittico-m-77-1-2.jpg
    Carmengloria-Morales-_dittico-m-77-1-2.jpg
    53,1 KB · Visite: 126
  • morales saatchi.jpg
    morales saatchi.jpg
    29,7 KB · Visite: 58
  • cm morales images.jpeg
    cm morales images.jpeg
    2,4 KB · Visite: 326
  • cmmorales images.jpeg
    cmmorales images.jpeg
    2,5 KB · Visite: 227
ultime immagini...
 

Allegati

  • bianco-rosso morales.jpeg
    bianco-rosso morales.jpeg
    2,1 KB · Visite: 232
  • images ffaam.jpeg
    images ffaam.jpeg
    1,8 KB · Visite: 252
  • morales blu-bianco.jpeg
    morales blu-bianco.jpeg
    1,6 KB · Visite: 216
Mah!............

Boh!.............

Bhe..............
 
Indietro