Ok!ok!
Visualizzazione Stampabile
Ok!ok!
Dai ....
Raccontaci di quella volta che sei andato allo zoo e volevi pagare con un assegno bancario del Credit oh Ghana quindi hai chiamato il marito della tua amica che fa un lavoro particolare il quale quando è arrivato con 3 suo amici ti hanno infilato una camicia con le maniche molto lunghe, ti ha portato via su un furgone bianco con una luce blu sopra che girava girava girava e faceva un rumora assordante tipo EEEEeeeeeEEEEEEeeeeeeEEEEEEeeeee.
:D :D
ecco un altro che aggiunge del suo alla legge.... dove c'e' scritto che le banche sono tenute a dare la motivazione al notaio che ne chiede il pagamento?
il notaio non chiede nessun pagamento......... leggiti le norme sul protesto: il notaio o l'uff giudiziario o il segretario comunale compiono solo una ufficializzazione tramite atto pubbligo di un assegno impagato, ma e' il creditore che richiede il protesto dopo il rifiuto della banca di pagare
qui c'e' l'articolo di legge:
Art. 63
Il protesto deve contenere: 1) la data; 2) il nome del richiedente; 3) l'indicazione del luogo in cui è fatto e la menzione delle ricerche eseguite; 4) l'oggetto delle richieste, il nome della persona richiesta, le risposte avute o i motivi pei quali non se ne ebbe alcuna; 5) la sottoscrizione del nostro o dell'ufficiale giudiziario o del segretario comunale. Il protesto per atto separato deve contenere la trascrizione dell'assegno bancario. Per più assegni da pagarsi dalla stessa persona nello stesso luogo, il creditore può levare protesto con unico atto separato.
e' il creditore che richiede il protesto infatti quando la banca lo fa per te e a te che addebita le spese, ed e' sempre a te, prenditore, che la banca deve comunicare il motivo del rifiuto del pagamento e nel caso non lo faccia si eleva protesto comunque, basta che sia presentato allo sportello in tempo utile
leggi gli articoli di legge ed attienieti a quelli, non ad interpretazioni fantasiose
e questa da dove l'hai desunta, l'assegno circolare e' scritto chiaro nella legge che ti ho postato, e' protestabile tanto come il bancario....e certo che se la banca e' disposta a subire un protesto puo' non pagartelo
voi che sostenete che la banca non ha l'obbligo di pagare assegni regolari presentati allo sportello, dopo aver identificato il presentatore ...come e' sempre stato da quando esistono le banche.....(da prima delle stanze di compensazione)
allora perche' non ci postate l'articolo di legge che recita piu' o meno cosi':
da oggi e' obbligatorio presentare gli assegni solo mediante il tramite di uno intermediario bancario, sono abrogate tutte le norme sull'assegno sbarrato
se volete sostenere la vostra tesi, trovate e postateci la legge che la legittima......se essa non esiste valgono le leggi che vi ho postato perche' sono quelle ancora attualmente in vigore
e potete arrampicarvi sui vetri finche' volete ma e' legge dello stato!
Faccio un esempio che sula un pò dall'assegno:pignoramento. ufficiale giudiziario viene a casa e ti chiede:ha da pagare?No rispondi e lui poi scrive,e scrive l'elenco dei mobili e ti nomina custode,cioè si limita a scrivere,idem x l'assegno circolare,si scrive che in data xxxxx il debitore xxxx non paga( questo in estrema sintesi usando parole facili),diciamo è come il vigile che attesta che hai l'auto in sosta vietata..o che vai troppo forte..poi ti arrangi in altra sede opponendoti se ti conviene.Ma certo la banca può nn pagare l'assegno circolare ma se ne assume le responsabilità,posteggia sul marciapiede ..passa il vigile...è la stessa cosa,l'equivoco su questa discussione nasce dal fatto che se il direttore,il cassiere nn sono sicuri non pagano tutto qua,però chi è parte lesa,il beneficiario,potrà POI agire se lo vorrà,altro esempio: andate a rinnovare la carta d'identità..magari sono io allo sportello..mmm.ho una gioornataccia! e dico che nn te la rinnovo perchè la foto non va bene TU CHE CAVOLO FAI? Chiami il capufficio 7 livello,quello allo sportello è 6,e lui te la fa,e se neppure lui te la fa perchè è impazzito? chiami i carabinieri LA PROCEDURA è la STESSA,cosa fanno i carabinieri? denuncia d'ufficio POI trovano loro un 6..7..8 livello che te la fa.Eccome te la fa...e di corsa.Non ci credete? ciedete ad un 8..9 livello e ve lo confermerà,chiedete per l'assegno ad un ufficiale giudiziario e vi dirà come vanno le cose..come dicevo. BASTA CHIEDERE.
sei tu che devi trovare la legge che recita "le banche sono obbligate a cambiare in contanti allo sportello qualsiasi assegno a qualsiasi presentatore"...non il contrario :rolleyes:
Mica mi metto a verniciare la macchina di verde a strisce rosa solo perché non c'è una legge che me lo vieta...se una legge mi obbligasse a farlo lo farei... Che ragionamenti fate...mah..